Pneumatici Invernali: Continental aumenta la produzione di gomme termiche
Per far fronte alla sempre maggiore richiesta del mercato di pneumatici invernali, Continental incrementa la produzione di gomme termiche per autovettura e trasporto leggero

Pneumatici Invernali e Gomme Neve M+S Termiche. Tutto quello che devi conoscere sulle gomme neve invernali.
Cosa differenzia le gomme M+S da quelle estive? Una sezione utile a tutti coloro che sono alla ricerca dei Test Pneumatici Invernali, quando equipaggiare la propria auto con Pneumatici Invernali Obbligo Neve piuttosto che riassumere le migliori offerte online su dove acquistare le gomme, negozi e vendita di pneumatici online al miglior prezzo.
Tutto quello che devi sapere prima di acquistare gomme auto M+S online.
Quali sono le gomme neve più adatte alla mia auto? Quale è la migliore marca e modello di pneumatici invernali? Le gomme M+S sono omologate o devono avere il fiocco di neve o snow flake?
Queste solo alcune delle tante domande che i lettori ci hanno fatto. Questa una sezione dedicata ad eliminare ogni dubbio su come e quando montare le gomme da neve anche in presenza di orndinanze invernali (15 Novemvre – 15 Aprile).
Una guida utile che raccoglie inoltre tutta la vasta sezione del codice della strada relativo alle gomme neve e loro omologazione
Per far fronte alla sempre maggiore richiesta del mercato di pneumatici invernali, Continental incrementa la produzione di gomme termiche per autovettura e trasporto leggero
Yokohama presenta il nuovo pneumatico invernale Yokohama IceGUARD IG30, disegno ad altissime prestazioni per una guida prettamente invernale.
Acquistando almeno 2 pneumatici invernali Michelin, gomme termiche Pirelli, gomme invernali Bridgestone e pneumatici termici Continental, presso un Riparatore Autorizzato Citroën potrai vincere una crociera MSC
Nuovo pneumatico progettato appositamente per una gamma di veicoli che va dalle piccole utilitarie alle vetture compatte, passando per le berline di medie dimensioni, le station wagon ed i minivan, ottimizzandolo per i climi temperati dell’Europa centrale ed occidentale
Nasce una nuova dimensione nella tecnologia dei pneumatici invernali e gomme termiche ad alte ed altissime prestazioni. Le gomme neve termiche invernali Dunlop sfuttano infatti il nuovo sistema “4D Sipe”: una novità per l’industria
Nuovi pneumatici invernali Goodyear Ultragrip 8, gomme termiche per la stagione invernale e non esclusivamente gomme neve. UG8 sono infatti gomme invernali, pneumatici termici in grado di assicurare grip e sicurezza in qualsiasi condizione
La gomma neve Hankook Winter i*cept evo vanta una mescola ottimizzata al silicio ed uno schema asimmetrico del battistrada, per assicurare una maggiore trazione sull’asciutto
Quatrac 3 e Quatrac 3 SUV sono la risposta assoluta Vredestein alla variabilità del meteo, alla pioggia, alla neve, al sole….
Compriamoli per tempo: prevenire è meglio che curare: Secondo Delticom non ha senso aspettare la prima neve per cambiare le gomme. I pneumatici devono essere adeguati alle condizioni della strada
Per venire incontro alle richieste di un mercato sempre più “Green Oriented”, Vredestein ha lanciato Quatrac Lite, il primo pneumatico al mondo “All Seasons” con caratteristiche “verdi”,
I nuovi pneumatici invernali Nokian WR: magistrale binomio di straordinaria sicurezza e sereno piacere di guida. Su misura, per diversi modelli di vetture e per automobilisti oculati o sportivi
In vista della stagione invernale, Marangoni ha lanciato tre nuove gamme di pneumatici, concepiti appositamente per affrontare le strade anche nelle peggiori condizioni.
Quando si parla di gomme termiche è d’obbligo citare i pneumatici invernali Goodyear UltraGrip, famiglia di gomme neve arrivata alla 8° evoluzione. Ecco i nuovi Goodyear UltraGrip 8
Anteprima dei nuovi Dunlop SP Winter Sport 4D, i pneumatici invernali, eredi dei famosi Dunlop SP Winter 3D: Gomme termiche per elevate performance: battistrada innovativo, sicuri su neve e strade bagnate
Pneumatici invernali, gomme termiche, gomme da neve, sembra strano dirlo ma, nonostante sia appena iniziata l’estate, gli automobilisti italiani si stanno già attivando per un futuro acquisto