MODELLO |
VALUTAZIONE TCS |
PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
L’ inverno, proprio come il Natale, arriva quasi in punta di piedi. Anche se il periodo dell’anno e le giornate più brevi ne annunciano l’arrivo, la maggior parte degli automobilisti non pensano ai pneumatici invernali finché non si verifica la prima nevicata o finché non devono mettersi in viaggio per una breve vacanza invernale. Un atteggiamento che può avere conseguenze disastrose sia per la sicurezza sia il portafoglio. Non tutti si rendono conto di un fatto: se l’inverno inizia, come stagione, il 22 dicembre, per gli automobilisti dovrebbe cominciare prima di quella data, ovvero allorquando il termometro scende a 7 gradi. Pertanto non ha senso aspettare la prima neve per cambiare le gomme. L’inverno porta con sé una sfida speciale per tutti i conducenti: per vincerla, la sola abilità di guida non basta. Gli elementi tecnici dei nostri veicoli, in particolare gli pneumatici, devono essere adeguati alle condizioni della strada. I pneumatici invernali garantiscono la massima sicurezza anche a basse temperature e in condizioni climatiche tipiche dell’inverno, come pioggia, grandine o asfalto scivoloso per il ghiaccio. Numerosi test dimostrano che neppure i più moderni strumenti tecnologici possono sostituire gli pneumatici invernali. Il sistema antibloccaggio freni (ABS) e il programma elettronico di stabilità (ESP) sono utili su neve e ghiaccio, ma ciò non vale se si utilizzano pneumatici estivi o pneumatici con battistrada consumato.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
80,71 EUR
Acquista su Amazon
2
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4)
119,41 EUR
Acquista su Amazon
3
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
65,92 EUR
Acquista su Amazon
Molti automobilisti mancano di controllare il battistrada dei propri pneumatici invernali prima di montarli. Secondo i controlli effettuati dalla Polizia Stradale, un numero considerevole di automobilisti circola addirittura con pneumatici con battistrada inferiore ai 1,6 millimetri richiesti come minimo dalla legge. Ma proprio quando la funzione di controllo esercitata dai pneumatici invernali è realmente necessaria – avvertono gli esperti – servono almeno 4 millimetri perché il battistrada possa garantire la giusta trazione, il controllo e il giusto comportamento in curva. Gli spazi di frenata aumentano drasticamente quando la profondità del battistrada diminuisce. Quando il battistrada scende sotto i 4 millimetri diminuisce il numero di lamelle e si perde aderenza. Se poi i pneumatici devono far presa su fondi fangosi o coperti di neve, un battistrada inferiore ai 4 millimetri non è in grado di trattenere sufficientemente acqua e neve.
Secondo un’indagine svolta da Delticom e denominata Pneumatici on-line 2011, il 19% degli automobilisti italiani dichiara di utilizzare pneumatici estivi anche durante i mesi freddi. La stessa Delticom è al contempo certa che anche in Italia un numero sempre maggiore di automobilisti comprenderà l’importanza dei benefici garantiti dall’uso di pneumatici invernali durante i mesi freddi, come già compreso da tanti automobilisti in altri paesi europei con diverse condizioni stradali in inverno. Sostituire i pneumatici per tempo garantisce la possibilità di affrontare l’arrivo dell’inverno in sicurezza.
Fonte: Delticom