Moto

Multistrada 1200 S Pikes Peak

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOF CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PRO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Per omaggiare la vittoria ottenuta il 27 Giugno 2010 nella famosissima Pikes Peak, Ducati propone una versione speciale della sua famosa Multistrada; denominata Multistrada 1200 S Pikes Peak, la nuova moto di Borgo Panigale sfoggia i colori replica Ducati Corse, con bordino rosso su cerchi, piastre porta pedana (passeggero), e cartelle motore anodizzate nere. Il silenziatore in carbonio Termignoni Ducati Performance omologato EU, il cupolino racing in carbonio, il parafango anteriore anch’esso in fibra di carbonio Ducati Performance e la sella con impunture rosse rendono la nuova Multistrada 1200 S Pikes Peak estiticamente stupenda. I 4 diversi riding mode permettono di passare da Sport a Touring, Urban e Enduro e sono selezionabili tramite gestione elettronica. Ad ogni selezione si ha una regolazione specifica per sospensioni, erogazione del gas e controllo di trazione.

Multistrada 1200 S Pikes Peak 1


Caratteristiche Multistrada 1200 S Pikes Peak

 

  • Telaio – Traliccio in tubi di acciaio
  • Interasse – 1530 mm
  • Inclinazione cannotto – 25°
  • Sospensione anteriore – Forcella Öhlins a steli rovesciati da 48 mm completamente regolabile, freno idraulico in estensione e compressione gestito elettronicamente
  • Escursione ruota anteriore – 170 mm
  • Ruota anteriore – Lega leggera, 10 razze, 3,50 x 17
  • Pneumatico anteriore – Pirelli Scorpion Trail 120/70 17”
  • Sospensione posteriore – Progressiva con monoammortizzatore Ohlins completamente regolabile e gestito elettronicamente. Forcellone monobraccio in alluminio
  • Escursione ruota posteriore – 170 mm
  • Ruota posteriore – Lega leggera a 10 razze 6,00 x 17
  • Pneumatico moto posteriore – Pirelli Scorpion Trail 190/55 17”
  • Freno anteriore – 2 dischi semiflottanti da 320 mm, pinze Brembo ad attacco radiale a 4 pistoncini e 2 pastiglie, ABS di serie
  • Freno posteriore – Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini
  • Capacità serbatoio carburante – 20 litri
  • Peso a secco – 192 kg


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.