MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin CrossClimate 2 | ALL-SEASON | |
Pirelli Cinturato Winter 2 | ALL-SEASON | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Continental WinterContact TS870 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin Pilot Alpin 5 | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE |
Domenica 20 marzo sul Circuito Internazionale di Losail in occasione del Gran Premio del Qatar, Bridgestone si appresta ad iniziare la terza stagione in qualità di fornitore ufficiale di pneumatici del Campionato del Mondo di MotoGP. A seguito del devastante terremoto e successivo Tsunami che ha colpito la Costa del Pacifico nell’area di Tohoku (parte nord-orientale del Giappone) Bridgestone si impegna a supportare i soccorsi alla popolazione duramente colpita dal disastro. Al momento la Casa giapponese sta facendo il possibile in questa difficile situazione affinché la fornitura di pneumatici per la classe MotoGP non venga interrotta. Per la gara inaugurale della stagione, unica tappa del Motomondiale programmata in notturna, la Casa giapponese ha optato per la stessa tipologia di pneumatici utilizzata lo scorso anno, con mescola media ed extra dura per l’anteriore, mentre per il posteriore i piloti avranno a disposizione l’opzione di mescola media e dura.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Winter Sottozero 3 FSL M+S - 215/50R18 92V - Pneumatico Invernale
163,23 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Winter 240 SottoZero Serie II - 255/45/R19 100V - E/C/72 - Pneumatico invernales
257,47 EUR
Acquista su Amazon
La scelta è dipesa dalle rigide temperature notturne e dal manto stradale cosparso di sabbia che rende il tracciato di Losail particolarmente abrasivo: questi fattori rappresentano una sfida unica per gli ingegneri di Bridgestone e un severo test pneumatici moto. Su questo tracciato l’usura dei pneumatici è relativamente elevata a causa della tipologia di asfalto. La mescola media garantisce un buon livello di grip e performance, mentre la tipologia di mescola più dura garantisce una maggiore durata. Inoltre, le condizioni del circuito variano nel corso della gara quando la temperatura inizia a calare e la pista diventa più scivolosa. La differenza di temperatura favorisce un’elevata umidità e per questo motivo quest’anno la gara inizierà un’ora prima rispetto al 2010 (h. 22.00 ora locale, h.20.00 ora italiana). Per questa stagione il programma delle gare del Motomondiale presenta alcune variazioni, con tre sessioni di prove libere della durata di 45 minuti ciascuna e un’ora di sessione di qualifiche ufficiali. Sul Circuito Internazionale di Losail la prima sessione di prove libere è in programma giovedì 17 marzo alle h. 19.55 ora locale (h. 17.55 ora italiana).