Pneumatici Online

Cosa significa Larghezza del Canale nei cerchi in lega o in acciao?

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Cosa significa Larghezza del Canale nei cerchi? La larghezza del canale è un parametro estremamente importante nel momento in cui si desideri cambiare i cerchi originali con altri cerchi in lega o in acciaio. Infatti, nei cerchi non è il solo diametro (riportato sul fianco dei pneumatici) l’unico dato fondamentale al momento dell’acquisto. Affinché infatti i nuovi cerchi risultino idonei alla vostra auto, dovranno necessariamente rispettare alcune caratteristiche fondamentali. Vediamo, quindi, in dettaglio i vari parametri dei cerchi, soffermandoci in particolare sulla spiegazione della larghezza del canale, (in altri post vedremo cosa significano ET Offset e PCD).

 

larghezza canale cerchi

 

Larghezza Canale  Cerchi

 

Il canale dei cerchi indica la parte esterna del cerchio in cui vengono fissati i pneumatici. La larghezza del canale è una misura espressa in pollici e modificando la larghezza del canale, è possibile far sporgere più o meno la ruota. Infatti, a parità di offset (ET), un cerchio con canale più largo tenderà a far sporgere la ruota verso la parte esterna dell’auto per una misura uguale a metà canale e verso l’interno della vettura per l’altra metà.

 

Vediamo un esempio pratico: consideriamo 2 differenti cerchi aventi uguale ET ma differente canale.

Cerchio n°1: larghezza del canale =  6″

Cerchio n°2: larghezza del canale =  7″

 

Risultato: il cerchio n°2 sporgerà ½” (mezzo pollice) verso l’esterno e ½” (mezzo pollice) verso l’interno della vettura.

 

Emerge quindi chiaro che aumentando (in modo opportuno) la larghezza del canale dei cerchi, sarà possibile far sporgere la ruota senza l’aiuto dei distanziali.

 

corrispondenza canale pneumatico

Clicca per ingrandire

 

Attenzione alla misura dei pneumatici

 

Al canale dei cerchi è legata la larghezza dei pneumatici.  Più grande è il canale, più alto sarà il grado di stiramento del battistrada della gomma montata. Un eccessivo stiramento del battistrada può portare a far lavorare il pneumatico tutta la misura del battistrada; ciò può stallonare il pneumatico (il pneumatico esce dalla sua sede sul cerchio). Inoltre, un eccessivo aumento della larghezza del canale, a parità di ET, potrebbe portare la ruota a toccare, le parti meccaniche interne della vettura (impianto frenante, sospensioni, ecc.), e le parti esterne relative alla carrozzeria (passaruota, parafanghi, ecc.).

Una larghezza del cerchio uguale alla larghezza del battistrada significa un miglior comportamento della gomma.

Molto spesso la larghezza del canale non corrisponde precisamente alla larghezza del battistrada; in particolar modo, più il rapporto di sezione del pneumatico è ribassato, maggiormente l’uso di un canale più grande è consentito.

9 thoughts on “Cosa significa Larghezza del Canale nei cerchi in lega o in acciao?

  • Ho sempre cercato come automobilista di curare la sicurezza del veicolo.Non ho mai badato a spese per tenere in ordine freni.pneumatici ela manutenzione in generale tralasciando di riparare qualche volta qualche piccola ammaccatura di carrozzeria.Vedo proprietari di auto che si svenano in tuning costosissimi e poi girano con le gomme liscie o addirittura d’inverno recuperano dischi e ruote di vecchie automobili a loro appartenute montando pneumatici di misura non coforme alla carta di circolazione magari di misure diverse sui due assi. Fin quando non vengono coinvolti in qualche incidente nessuno li controlla. è uno schifo all’italiana e poi si parla di sicurezza stradale. Distinti saluti.

  • Io o una fiat punto d 1997 3 porte a cher 13 bisogno cambiare per cherchi 15 cosa devo fare

  • x mirco :credo che prima dell’acquisto debba omologarli in quanto nn credo che la punto li porti a libretto i 15 ..saluti

  • Buongiorno, ho una domanda da chiedere, su cerchi in lega con canale 7j posso montare dei pneumetici 185\55. Il dubbio e’ che il cerchio sia troppo largo per tali gomme . grazie

  • salvea tutti vorrei sapere da qualkeesperto in materie…. nella larghezza dei cerki, il cosi dettocanale o j… ma per esempio… in quanti centimetri sipuo calcolare tra un cerkio da 6,e mezzo e un cerkio da 7 j?

    kiedo qdta cosa perke dovrei distanziare l’assettodella 500 con cerki larghi6,e mezzo ed ottenere unalarghezza paria qlla di una 500 abarth
    da quanti millimetri bisognerebbemettere i distanziali?????????????????
    da 5–10–12–14–16—–o da 20, millimetri?
    saluti franco

    • Ca**o vai scuola non sei neanche capace di esprimerti con un italiano degno di essere letto

  • salve io ho una giulietta ultimo modello ho dei cerchi da 18 pollici con et 41 con canale 7,5 5×110 volevo montare dei cerchi sempre 18 pollici con et 40 e canale 8 5×110 x farla sporgere un po senza mettere distanziali chiedo se vanno bene.. grazie mille….!!!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.