Pneumatici Online

Città di Gradisca: tutto pronto per il 28° Raduno Internazionale 4×4

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


A Gradisca d’Isonzo mancano solo pochi dettagli per dare il via alla grande kermesse internazionale del fuoristrada in programma il prossimo 8 dicembre, sabato. Le principali autorizzazioni al transito, cioè quelle che fanno capo alla Regione Friuli Venezia Giulia ed alle Province di Gorizia ed Udine che detengono i permessi più rilevanti come quelli dei beni demaniali (corsi d’acqua) e della tutela della flora e della fauna, sono state acquisite; dei 34 comuni interessati per i tratti in Italia, quasi tutti hanno dato il proprio assenso.

Città di Gradisca: tutto pronto per il 28° Raduno Internazionale 4x4 1

Anche la vicina Slovenija, con l’autorizzazione emessa direttamente dal loro Ministero, verrà percorsa in piccola parte (facoltativamente) dalla manifestazione mentre è in pieno corso d’opera, da parte degli “scout” del club isontino, la pulizia delle strade boschive per renderle sufficientemente larghe tanto da non procurare graffi alla carrozzeria dei 4×4 molti dei quali, solitamente, giungono a Gradisca nuovi fiammanti. Il percorso base del raduno, quello indicato cioè ai suv ed a quanti preferiscono un itinerario più turistico e meno impegnativo, ha una lunghezza di oltre 120 km.; comprende 3 soste ristoro e diversi sterrati anche in zona collinosa. Le varianti, in questo caso, sono indicate dagli organizzatori, come “leggermente impegnative”. Invece, è facile prevedere, come tradizione nel Città di Gradisca, che la maggior parte degli equipaggi si orienti ad intraprendere i percorsi più impegnativi del raduno; saranno circa 7-8 le varianti al percorso base con tratti di off-road ricavati nel greti dei torrenti (qualora la pioggia non li renda inagibili, come successo in alcune passate edizioni del raduno).

La lunghezza dei tratti impegnativi è superiore ai 50 km. mentre per la loro effettuazione sarà necessario accorciare il percorso base, percui, chi volesse intraprendere i tratti più “hard” del Gradisca, alla fine percorrerà in tutto poco oltre 100 km. di percorsi.

La manifestazione, alla sua 28^ edizione, ha avuto finora la partecipazione di ben 14.498 veicoli fuoristrada con una presenza di oltre 30.000 appassionati di 4×4. Anche in virtù di questi dati altamente significativi e che fanno del Gradisca la manifestazione 4×4 più frequentata del mondo, gli sponsor sono anche quest’anno tutti di prim’ordine: Porsche, Michelin, Mobil 1, Lubriservice, Dentesano e tanti altri, faranno cornice a questo evento unico nel suo genere a cui fornisce un sostegno molto importante anche la Regione Friuli Venezia Giulia, a conferma degli ottimi rapporti che, nel tempo, i fuoristradisti sono stati capaci di tessere con i rappresentanti politici del territorio e con le Autorità competenti.

Città di Gradisca: tutto pronto per il 28° Raduno Internazionale 4x4 2

Il costo di partecipazione è di € 150,00 ad equipaggio, qualunque sia il numero dei suoi componenti. Per chi invia il modulo di iscrizione completo della quota totale versata sul conto corrente postale n° 26611178 intestato al “G.F.I. ALPE ADRIA off-road” entro il 24 novembre, il costo sarà ridotto a € 130,00. In omaggio per tutti il video del raduno in distribuzione con i primi mesi del nuovo anno. Come imposto dalle normative regionali, in caso di forte maltempo il raduno potrà subire un rinvio a domanica 3 febbraio 2013.

L’informazione ai prescritti sarà data, entro mercoledì 5 dicembre, tramite il sito www.gradisca4x4.com – www.gfi4x4.it–  www.fuoristrada.it o chiamando i numeri del club.

Informazioni: Tel.-fax 0481-960860, cell. 347-5384222, 347-8955598, 338-6002790 e-mail info@gfi4x4.it É consigliabile, pertanto, nelle prenotazioni alberghiere prendere accordi diretti anche per un eventuale rinvio della manifestazione.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.