PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Dopo 3008 HYbrid4 e 508 RXH, il lancio della versione “endurance” rappresenta, per il Leone, un’ulteriore tappa nella diffusione della tecnologia ibrida Diesel. Dopo una prima sgrossatura, il 16 settembre su pista privata, la 908 HYbrid4 gommata Michelin, il 16 ottobre ha percorso più di 300 km completando il programma previsto da Peugeot Sport. Bruno Famin, Direttore Tecnico: Più che accumulare molti chilometri in pista, il nostro obiettivo era verificare che le principali funzionalità fossero operative. Per noi è fondamentale analizzare i risultati e consolidare ogni passaggio prima di fare gli step successivi. Il sistema funziona e si è comportato in linea con le nostre aspettative; abbiamo cominciato a fare qualche regolazione. Siamo soddisfatti, è un passo importante per lo sviluppo di questa tecnologia. Ora il programma dei test di sviluppo è stato definito, sarà interessante vedere il comportamento della 908 HYbrid4 su un altro circuito. Iniziamo una fase di messa a punto sia del sistema sia della vettura per adattarne il comportamento. Non vogliamo bruciare le tappe: siamo all’ inizio ed è prematuro svolgere test di endurance.

La Peugeot 908 HYbrid4 in prova all'Estoril 1

Peugeot 908 HYbrid4: la genesi

Nel 2008 a Silverstone, Peugeot Sport ha presentato un dimostratore ibrido realizzato sulla base della 908 HDi FAP. Il primo progetto è nato per evidenziare le difficoltà dell’applicazione sportiva di questa tecnologia, con l’obiettivo di integrarla al meglio nel telaio della 908 che ha vinto quest’anno l’ILMC – Intercontinental Le Mans Cup.  Abbiamo concepito il sistema nel 2010 per farlo debuttare al banco nel 2011 – prosegue Bruno Famin – infatti, nel nostro dipartimento sportivo, disponiamo di un banco dinamico per l’insieme motore-cambio-trasmissione: si tratta di uno strumento importante perchè il funzionamento è identico alla vettura. Sulla 908 la tecnologia ibrida è integrata con il motopropulsore ed è stata sviluppata in sinergia con gli ingegneri della Ricerca e Sviluppo del Gruppo. Abbiamo condiviso le migliori tecnologie ed i migliori fornitori ed abbiamo uno scambio continuo di informazioni.

La Peugeot 908 HYbrid4 in prova all'Estoril 2

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.