Pierre Morel A L’Huissier deputato francese dell’Unione per un Movimento Popolare ha proposto pochi giorni fa un progetto atto ad incentivare l’acquisto di pneumatici invernali su tutto il territorio. I fondi necessari saranno ricavati tassando i tabacchi. Stando a quanto affermato dal deputato – appare necessario che gli utenti della strada facciano crescere il ricorso agli pneumatici invernali per limitare al massimo i disagi legati alle condizioni della stagione invernale e migliorare la sicurezza a favore di tutti – che conosce bene i problemi inerenti la circolazione stradale su fondi innevati in quanto risiede in una località a 900 metri di altitudine, equipaggiare auto con gomme termiche durante alcuni mesi freddi risulta indispensabile per la sicurezza stradale. Di conseguenza, spiega il deputato – Una delle ragioni che frena la diffusione è l’elevato costo di un treno di invernali (tra 400 e 500 euro), per cui la partecipazione dello Stato a sostenere tale spesa sarebbe una misura di giustizia sociale.
Ma dove si prendono i soldi? Dalle sigarette. I fumatori saranno infatti i veri finanziatori in quanto il disegno di legge prevede il reperimento dei fondi inerenti gli incentivi ai pneumatici invernali tramite una nuova tassa su sigarette e tabacchi.
E tu come vedi questo progetto? Saresti disposto a tassare i tabacchi per acquistare pneumatici invernali a basso prezzo?
L’Anas comunica che in corrispondenza dell’avvio della stagione invernale é in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve nel tratto della strada statale 20 “del Colle di Tenda” compreso tra Cuneo (km 80,740) e il Confine di Stato (km 110,401) e nel tratto della strada statale 21 “del Colle della Maddalena” compreso tra Borgo San Dalmazzo (km 0,900) e il Confine di Stato (km 59,708).
Un decreto legge potrebbe cambiare i regolamenti inerenti riciclaggio e raccolta dei pneumatici usurati. Agli automobilisti potrebbe costare circa 4€ a gomma
Gomme Invernali solo in inverno? In una lettera aperta le due Associazioni dei Costruttori e dei Rivenditori di pneumatici, invitano tutti gli operatori del settore ad attenersi alla normativa vigente per quanto riguarda le operazioni di cambio gomme estivo/invernale.