MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
La sicurezza nel Campionato di Formula 1 2013 è firmata Mercedes‑AMG, il marchio High-performance della Stella. Per la diciottesima volta la F1 Safety Car e la F1 Medical Car saranno due Mercedes-AMG: SLS AMG GT e C 63 AMG Station Wagon verrano impiegate dalla Direzione di Gara in caso di cattive condizioni meteorologiche o eventi imprevisti. Le due vetture hanno esordito nella gara di apertura della stagione di Formula 1 a Melbourne, in Australia. Appuntamento per il prossimo fine settimana con il “PETRONAS MALAYSIA GRAND PRIX 2013”.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,03 EUR
Acquista su Amazon
La F1 Safety Car ufficiale è pilotata dal tedesco Bernd Mayländer affiancato dal collaboratore FIA britannico Pete Tibbetts. La FIA (Fédération Internationale de l’Automobile) ha affidato il compito di guidare la Safety Car al quarantunenne pilota Bernd Mayländer, dal 2000. Quando il calendario di Formula 1 lo consente, Mayländer, nativo di Schorndorf, Germania, lavora anche come istruttore per l’AMG Driving Academy e partecipa agli eventi speciali organizzati da quest’ultima in qualità di ambasciatore del marchio. Il copilota Pete Tibbetts (46 anni, dalla Gran Bretagna) è in costante contatto radio con la Direzione di Gara.
DNA da supercar per un’esemplare dinamica di marcia – SLS AMG GT è semplicemente perfetta per l’impiego in Formula 1. La straordinaria dinamica di guida di SLS AMG GT affonda le proprie radici in un DNA da vera supersportiva: grazie alla carrozzeria spaceframe in alluminio, la F1 Safety Car ufficiale pesa soli 1.620 kg (peso a vuoto a norma DIN).
Grazie anche al sistema di lubrificazione a carter secco, è stato possibile montare il V8 AMG in posizione più bassa, con conseguente abbassamento del baricentro della vettura. La posizione di montaggio del motore dietro l’asse anteriore, e la configurazione “transaxle” del cambio a doppia frizione sul retrotreno, assicura una ripartizione ideale del peso tra avantreno e retrotreno con un rapporto di 47% : 53%. Come normalmente accade sulle vetture da competizione, sul fronte sospensioni si è optato per una configurazione a doppio braccio oscillante in alluminio: elevate velocità in curva, precisione di sterzata, agilità di livello superiore e bassa inerzia nei rapidi cambi di direzione sono la norma per SLS AMG GT.