MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL SPORTCONTACT 7 | ★★★★ | |
BRIDGESTONE POTENZA SPORT | ★★★★ | |
MICHELIN PILOT SPORT 5 | ★★★★ | |
GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6 | ★★★★ | |
VREDESTEIN ULTRAC PRO | ★★★★ | |
YOКОHAMA ADVAN SPORT V107 | ★★★★ | |
FIRESTONE FIREHAWK SPORT | ★★★★ | |
FALKEN AZENIS FK520 | ★★★★ | |
DUNLOP SPORT MAXX RT 2 | ★★★★ | |
NEXEN N'FERA SPORT | ★★★★ | |
TOYO PROXES SPORT 2 | ★★★★ |
In accordo con i Team e con la Fom, Pirelli ha proposto per la prima gara la combinazione supersoft-medium che, considerata anche la generale maggiore morbidezza e degrado delle mescole, porrà ai piloti una sfida ulteriore nella gestione delle gomme. Il P Zero White medium è ideale per circuiti con basse temperature ambientali e asfalto non particolarmente aggressivo come Melbourne. Le sue caratteristiche in termini di durata sono molto simili a quelle delle morbide dello scorso anno, mentre risultano più veloci di 0.8 secondi in confronto alle medie 2012.
#
Preview
Product
Rating
Price
1
EGOMMERCE - Pneumatico Auto A2 175/65 R14 82 T Invernale Termico Certificato M+S - Pneumatici...
44,99 EUR
Acquista su Amazon
2
Imperial Snowdragon HP M+S - 155/80R13 79T - Pneumatico Invernale
41,88 EUR
Acquista su Amazon
3
Imperial Snowdragon3 - 215/60R17 96H - Pneumatico Invernale
66,00 EUR
Acquista su Amazon
Il P Zero Red supersoft è stato concepito per entrare subito in temperatura e assicurare il massimo della prestazione sin dal primo giro su circuiti sinuosi e non troppo veloci come quello australiano. Lo scorso anno fu scelta per Melbourne la combinazione medie-morbide. I piloti piazzatisi nei primi sette posti adottarono una strategia a due soste.
Note tecniche delle gomme – Accelerazione e frenata sono le chiavi per ottenere una buona prestazione a Melbourne, dove le forze longitudinali sulle gomme sono superiori a quelle laterali. La migliorata trazione degli pneumatici P Zero 2013 favorisce sia le fasi di decelerazione sia di ripartenza.
Melbourne è stata teatro di numerose gare “bagnate” negli scorsi anni. In caso di pioggia, i Team potranno utilizzare i Cinturato Blue da bagnato estremo e i Cinturato Green intermedi, che per la stagione 2013 sono stati riprogettati nella costruzione, con benefici per la trazione e la guidabilità grazie al minor sovrasterzo.
Le gomme posteriori sinistre sono quelle più sollecitate a Melbourne, dove le curve a destra sono 10 contro le 6 a sinistra.
I 5.303 chilometri del circuito dell’Albert Park sono utilizzati solo in occasione del GP d’Australia. La pista risulta così molto scivolosa soprattutto il venerdì. La veloce entrata in temperatura delle gomme Pirelli 2013 assicurerà il giusto grip ai piloti fin dai primi giri.
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI