MODELLO |
VALUTAZIONE TCS |
PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
Il pilota della Red Bull Sebastian Vettel è stato il più veloce in entrambe le prove libere di oggi, che si sono svolte con una temperatura di 30 gradi centigradi. Vettel ha ottenuto in mattinata il tempo più veloce con le gomme medie P Zero White, passando poi alle soft P Zero Yellow nel pomeriggio.
Entrambe queste mescole sono leggermente più morbide di quelle presentate al Gran Premio dello scorso anno, quando la maggior parte dei piloti effetuò un solo pit stop. Nella sessione del pomeriggio Vettel ha fatto segnare un tempo di 1m25.722s: quasi un secondo più veloce del tempo ottenuto durante la mattinata. In entrambe le sessioni il suo compagno di squadra Mark Webber si è piazzato secondo.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
80,71 EUR
Acquista su Amazon
2
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4)
119,41 EUR
Acquista su Amazon
3
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
65,92 EUR
Acquista su Amazon
Durante la giornata si è verificata una sostanziosa evoluzione della pista, in cui Vettel ha superato considerevolmente il tempo ottenuto nelle FP2 dello scorso anno a 1m26.221s, sempre con gomme soft.
Alte temperature sono previste durante tutto il corso del weekend, rendendo plausibili due o tre pit stop per la maggior parte dei piloti nella sfida sul circuito indiano. Se Vettel otterrà la quinta o una migliore posizione in gara, già domenica sarà proclamato campione mondiale per la quarta volta.
Il Direttore Motorsport Pirelli Paul Hembery ha dichiarato: “Quest’anno abbiamo scelto mescole più morbire rispetto allo scorso anno perchè nel 2012 la gara in India è stata ad una sola sosta, mentre la combinazione attuale permette una strategia a due o tre soste. Dopo quello che abbiamo visto oggi, l’usura e il degrado sono in linea con quello che ci aspettiamo, anche se abbiamo avuto qualche problema di blistering per le gomme soft mentre alcuni piloti hanno corso per più di 24 giri con le medium. Queste ultime sembrano essere le migliori per la gara, mentre le soft sono più adatte per le qualifiche, in quanto per ora sembrano essere più veloci delle altre di 0.8 secondi al giro. Valutare la prestazione delle gomme sarà la chiave per decidere la strategia e le tempistiche del primo pit stop. In ogni caso, la pista è ancora soggetta a evoluzione, quindi le decisioni finali non saranno prese prima del termine delle prove libere di domani.”