Seat Leon SC: Test invernali nelle condizioni più estreme

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


A distanza di pochi giorni dal debutto in anteprima mondiale al Salone di Ginevra, e anticipando di qualche settimana l’introduzione sul mercato, gli ingegneri della SEAT hanno messo alla prova la nuova Leon SC nelle condizioni più estreme: le temperature sotto zero del Circolo Polare Artico, che hanno spinto al limite il nuovo modello. Per testare la vettura e valutarne qualità e funzionalità, i tecnici della Casa spagnola hanno eseguito accurate prove di collaudo: dal funzionamento dei tergicristalli e delle serrature all’apertura e chiusura delle porte, al sistema di riscaldamento, passando anche dalla trazione e dal sistema di controllo della stabilizzazione. Ogni singolo particolare è stato verificato, testimoniando una volta di più l’impegno che la SEAT pone nell’offrire qualità ingegneristica di altissimo livello.

seat-leon-sc-test10

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.