MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin CrossClimate 2 | ALL-SEASON | |
Pirelli Cinturato Winter 2 | ALL-SEASON | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Continental WinterContact TS870 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin Pilot Alpin 5 | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE |
Il team tricolore, che nel 2011 ha ottenuto 26 vittorie (di cui 4 titoli nazionali) e 70 piazzamenti sul podio, ha in programma la partecipazione alle più importanti corse: la classica Milano-Sanremo, le Classiche del Nord, il Giro d’Italia, il Tour de France, la Vuelta a España, la Classica di San Sebastian e il Giro di Lombardia. Una flotta di SEAT Exeo ST e Altea Freetrack – vetture con caratteristiche ideali per poter seguire ciclisti del livello di Cunego, Petacchi e Scarponi – accompagnerà la squadra di Giuseppe Saronni, macinando chilometri durante le corse più importanti della stagione ciclistica che sta per cominciare. 8 saranno le unità dell’ammiraglia Exeo ST: la versatile carrozzeria familiare vanta un volume di carico che può variare da 442 a 1.354 litri, e l’ampia apertura del bagagliaio conferisce un grado di funzionalità davvero molto elevato. Inoltre, il propulsore 2.0 TDI 143 CV common-rail a iniezione diretta di ultima generazione, abbinato al cambio Multitronic, assicura una potenza di trazione eccellente e un notevole comfort di guida, oltre che una straordinaria efficienza.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Winter Sottozero 3 FSL M+S - 215/50R18 92V - Pneumatico Invernale
162,13 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Winter 240 SottoZero Serie II - 255/45/R19 100V - E/C/72 - Pneumatico invernales
256,47 EUR
Acquista su Amazon
2 Freetrack: versione crossover con trazione alle quattro ruote della SEAT Altea, completeranno la flotta a disposizione della squadra. Questo modello della Casa spagnola offre trazione integrale 4WD unita a dispositivi tecnici e tecnologici all’avanguardia e un’ampia disponibilità di spazio con i suoi oltre 530 litri di capacità di carico. “Siamo molto soddisfatti di questa nuova avventura su due ruote, a conferma del continuo e proficuo impegno della SEAT nel mondo dello sport ”, ha dichiarato Louis-Carl Vignon, Direttore di SEAT Italia, che ribadisce l’idea che “dinamicità, sportività e competizione sono da sempre i concetti e valori che, come nello sport, ispirano la filosofia della Marca spagnola”.
“La flotta di auto è molto importante per una squadra ciclistica, fondamentale quanto le biciclette. Siamo felici di poter viaggiare su auto SEAT: la qualità si dimostrerà vincente”, ha detto Giuseppe Saronni, general manager della squadra nonché vincitore di due Giri d’Italia e di un Campionato del Mondo da corridore.