Arriva l’estate, dove metto i pneumatici invernali? Questa è la domanda che gran parte degli automobilisti si stanno facendo. Dopo aver utilizzato le termiche per tutta la stagione fredda è arrivato il momento si mandare in letargo i nostri amati pneumatici invernali, compagni fedeli di week-end sulla neve e settimane bianche. Poco pù di 6 mesi fa Gommeblog vi aveva suggerito dove e come conservare le gomme estive, bene anche per i pneumatici invernali valgono gli stessi suggerimenti. Con l’arrivo della bella stagione infatti le gomme termiche devono essere sostituite. Usare i pneumatici invernali con temperature sopra i 15 – 20° C significa usurare anticipatamente la gomma; è bene quindi averne molta cura.
Per un’adeguata manutenzione Gommeblog vi rimanda all’articolo : Manutenzione Pneumatici durante il cambio stagione. Le indicazioni da seguire sono infatti sempre le stesse, l’importante è aver cura dei pneumatici al fine di ritrovarli tra 6/7 mesi nelle stesse condizioni in cui li avete lasciati. Buona lettura da Gommeblog.it
n laboratorio e nei collaudi in pista, questo nuovo pneumatico ha percorso milioni di chilometri prima di ottenere dagli ingegneri Vredestein il via libera alla produzione così da poter garantire, senza compromessi, la massima sicurezza unita alle migliori prestazioni possibili.
Ottimi risultati nei test tedeschi per i nuovi pneumatici invernali Bridgestone Blizzak LM-32s. I nuovi pneumatici invernali Bridgestone Blizzak LM-32s hanno ricevuto il il prestigioso “TÜV Performance Mark” a seguito di test comparativi effettuati dal TUV
Kumho ECSTA 15 sono i pneumatici auto più ribassati al mondo; la spalla (fianco) infatti risulta un barra 15. Questi pneumatici ad elevatissime prestazioni sono stati progettati e studiati per auto super sportive