Competizioni

Formula 1: Pirelli annuncia la scelta delle mescole per Giappone, Corea e India

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


In Giappone, i piloti avranno a disposizione le P Zero Silver hard e le P Zero Yellow soft, per assicurare al tempo stesso prestazioni e durata sul veloce e impegnativo circuito di Suzuka. Per il GP di Corea la combinazione prescelta è P Zero Yellow soft e P Zero Red supersoft, la stessa usata con successo qui lo scorso anno. Infine, nella gara indiana le monoposto saranno equipaggiate con le P Zero Silver hard e le P Zero Yellow soft, l’accoppiata migliore per affrontare le alte temperature della pista di Delhi.

Formula 1: Pirelli annuncia la scelta delle mescole per Giappone, Corea e India 1

Suzuka presenta una combinazione di tratti ad alta velocità e curve lente e tecniche che richiedono un impegno delle gomme ad ampio spettro. Alla varietà delle performance richieste si aggiunge l’incognita delle condizioni meteo. L’accoppiata delle mescole dure e morbide permette di rispondere ad ogni tipo di esigenza su uno dei circuiti più amati dai piloti, ricco di curve come la 130R e la Spoon da percorrere a tutto gas e con il massimo delle accelerazioni. Sebbene le temperature in Corea possono essere elevate, la natura stretta e tortuosa del tracciato ed un degrado delle gomme qui eccezionalmente basso, rendono i due composti più morbidi della gamma Pirelli la scelta ideale per questo circuito. Le mescole soft e supersoft assicurano, infatti, un elevato grip senza però compromettere la durata, come dimostrato nelle gare in cui questa combinazione è stata usata, come Monaco e Canada.

A differenza dello scorso anno, quest’anno la scelta delle mescole da portare sul circuito indiano è stata fatta in base a dati reali, e non a simulazioni. Sul Buddh Circuit entreranno in azione gomme hard e soft per offrire un grande spettacolo su una pista che presenta uno dei più lunghi rettilinei della Formula Uno, così come curvoni ad ampio raggio che scaricano molta energia sugli pneumatici.

Per il weekend di gara, ogni squadra riceve normalmente sei set della mescola più dura e cinque set della mescola più morbida, che possono essere utilizzati in qualsiasi momento dalle prove libere in poi. Ad ogni gara, Pirelli porta anche il suo pneumatico intermedio Cinturato Green per le condizioni di pista umida (quattro set per monoposto), nonché il Cinturato Blue  per pioggia estrema (tre set per monoposto).

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.