PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Michelin, che punta quest’anno alla 15a vittoria consecutiva alla 24 Ore di Le Mans, e i suoi 32 Team partners hanno sfruttato questa giornata di test sul circuito della Sarthe per effettuare una prova generale prima della più celebre corsa di Endurance al mondo (16‐17 giugno). Organizzata due settimane prima della 24 Ore di Le Mans, la giornata di prova è la sola e unica opportunità per girare sul grande circuito della Sarthe (13,629 Km) prima delle sessioni ufficiali. In effetti, questo circuito non permanente è chiuso alla circolazione solo alcuni giorni all’anno. Michelin ed i suoi partner hanno girato ieri otto ore in pista. L’obiettivo era la definizione e messa a punto delle vetture e l’abbinamento con i diversi pneumatici proposti.

24 Ore di Le Mans 2012: Le gomme Michelin 1

Audi / Michelin

“Ogni anno rinnoviamo le nostre gamme all’80%”, spiega Serge GRISIN, Responsabile della Competizione Auto Michelin. Le tre Audi/Michelin hanno segnato i migliori tempi di questa giornata di prove e l’Audi e‐tron Quattro N°2 ha effettuato il lap più veloce (3’ 25” 927) davanti alla N°1 e la N° 3.

Si è rispettato il programma  – dichiara Ralf JUTNER, direttore tecnico Audi. Abbiamo approfittato di un tracciato asciutto per raddoppiare e triplicare gli stint con uno stesso treno di pneumatici.

La vettura è più rapida e meglio equilibrata dell’anno scorso, specialmente nelle Curve Porsche prosegue Romain DUMAS, pilota dell’ Audi R18 ultra N°3. Abbiamo provato due tipi di pneumatici. Più giri si effettuano e più sono efficienti! E non è tutto: gli pneumatici MICHELIN ci permettono di compensare un po’ di sottosterzo.

Toyota / Michelin

Anthony Davidson, Toyota TS030 Hybrid N°8: Ho trovato che i pneumatici Michelin avevano un ottimo warm‐up sulla nuova Toyota TS030 Hybrid, anche questa mattina con temperature abbastanza fresche. Abbiamo anche effettuato giri più lunghi per convalidare la durata degli pneumatici. Non ci sono stati problemi. Penso che possiamo lavorare in queste due direzioni.

24 Ore di Le Mans 2012: Le gomme Michelin 2

Nissan / Michelin

Il prototipo futuristico Nissan DeltaWing gommata Michelin non ha mancato il debutto a Le Mans.

Abbiamo coperto 53 giri (722 km) con lo stesso treno di pneumatici, senza perdita di prestazioni, ha dichiarato Marino Franchitti, uno dei tre piloti del Nissan‐DeltaWing.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.