MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin CrossClimate 2 | ALL-SEASON | |
Pirelli Cinturato Winter 2 | ALL-SEASON | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Continental WinterContact TS870 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin Pilot Alpin 5 | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE |
Dopo il grande successo della 1ª Edizione, Professional Datagest – Società di formazione manageriale, presenta la 2ª Edizione del Master in INGEGNERIA DELLA MOTO DA CORSA – Motorcycle Race Engineering patrocinato da FMI – Federazione Motociclistica Italiana, Fondazione Marco Simoncelli 58 e Assomotoracing.
In programma a Bologna dal 25 ottobre 2013 il master con frequenza part time nel week end si svolge nell’arco di 7 mesi per un totale di 260 ore di formazione in aula più visite aziendali. Il percorso formativo, attraverso metodologie didattiche interattive e uno scambio continuo di esperienze, ha l’obiettivo di fornire competenze tecniche di progettazione e di sviluppo della moto da competizione.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Winter Sottozero 3 FSL M+S - 215/50R18 92V - Pneumatico Invernale
162,13 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Winter 240 SottoZero Serie II - 255/45/R19 100V - E/C/72 - Pneumatico invernales
256,47 EUR
Acquista su Amazon
La faculty è costituita da un team di Ingegneri di spicco, con pluriennale esperienza nel settore, fra i quali: Riccardo Savin – Responsabile del reparto dinamica del veicolo di Aprilia Racing, Corrado Ficucello – Aerodynamics & composite materials, Francesco Guidotti – Team manager – Pramac Racing Team, Alessandro Ferri – Responsabile R&D e formazione tecnica – Ferri Engineering, Silvia Gaiani – Materials & Technologies Consultant, Riccardo Vareschi – Ingegnere di pista, ecc…
Il master si rivolge a 25 laureandi e laureati in ingegneria meccanica e elettronica di alto profilo e fortemente motivati.
Al termine del master, per gli allievi non occupati professionalmente, è previsto un periodo di stage di 3/6 mesi presso aziende e racing team.
Il master propone un percorso di formazione ingegneristica decisamente innovativo che unisce le conoscenze teoriche e tecniche a quelle pratiche, con l’obiettivo di formare figure professionalmente specializzate, in grado di inserirsi in questo appassionante e creativo mondo delle competizioni.
Per ulteriori informazioni:
- Professional Datagest
- Via G. Leopardi, 6 – Bologna
- Tel. 051220601
- e-mail: info@professionaldatagest.it
- www.professionaldatagest.it