Test Pneumatici Auto

Test pneumatici invernali 2012: equipaggiamento misto al posteriore

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


La prova dei test pneumatici invernali 2012 viene eseguita con tre Maserati GranTurismo S a trazione posteriore in 3 configurazioni: 4 pneumatici invernali – 4 gomme estive e 2 pneumatici invernali (posteriore) + 2 gomme estive (anteriore). Scopo della prova è quello di valutare le capacità di trazione e soprattutto direzionalità̀ del veicolo su un percorso circolare che simuli una rotonda cittadina. La differenza di comportamento viene valutata percorrendo la rotonda a bassa velocità, massimo 20km/h su fondo innevato.

Test pneumatici invernali 2012: equipaggiamento misto al posteriore 1

I risultati ottenuti evidenziano che la vettura gommata invernale permette di realizzare il percorso in sicurezza, mantenendo il pieno controllo del veicolo e con velocità che raggiungono i 20km/h orari circa, mentre la vettura gommata estiva non è nemmeno in grado di lasciare la piazzola di sosta per raggiungere il percorso. La vettura con equipaggiamento misto, seppure non vietato, si è dimostrata essere inadatta, se non addirittura pericolosa. Infatti, i pneumatici invernali al posteriore consentono di avere la spinta di motricità sufficiente a muoversi, ma una volta che si comincia ad affrontare il percorso circolare, la direzionalità̀, demandata all’asse anteriore, viene meno a causa dei pneumatici estivi. E’ possibile realizzare il percorso solo a bassissime velocità di 8 – 10 km/h senza però avere mai la sicurezza di gestire la traiettoria in curva e di governare il mezzo.

Elenco Test Pneumatici Invernali 2012

  1. Test Pneumatici Invernali 2012 (Madonna di Campiglio)
  2. Frenata Di Emergenza Con Mezzi Di Soccorso
  3. Test Handling: pneumatici Invernali Vs gomme estive
  4. Test Pneumatici Equipaggiamento Misto (2 invernali e 2 estive)
  5. Test Frenata Pneumatici Invernali vs gomme estive
  6. Test pneumatici invernali veicoli commerciali
  7. Pneumatici invernali 2012 contro gomme estive + catene
  8. Test Pneumatici Invernali Partenza in salita
  9. Test Pneumatici invernali 2012: equipaggiamento misto all’anteriore
  10. Test Pneumatici invernali 2012: Frenata contro le catene da neve

One thought on “Test pneumatici invernali 2012: equipaggiamento misto al posteriore

  • Potevate fare la prova dell’ equipaggiamento misto con o anche con una trazione anteriore….

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.