PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Poche ore fa vi abbiamo mostrato le prime immagini ufficiali della nuova BMW Serie 6 Coupé, la variante “chiusa” della nuova supercar bavarese. Dopo la versione scoperta presentata a fine 2010, BMW completa la gamma che comprende le proprie granturismo di lusso. Internamente la nuova BMW Serie 6 Coupé è caratterizzata da dimensioni esterne più generose, da una straordinaria posizione di guida resa più sportiva ma al contempo più confortevole ed ergominica. Internamente spicca il sistema iDrive che proietta le informazioni su uno schermo da 7 o in alternativa da 10,2 pollici (a seconda del tipo di navigatore scelto). Gli optional e gli accessori auto sono tantissimi, e ci si può sbizzarrire come si vuole; dalle pelli per sedili e rivestimenti, dai sedili massaggianti al BMW Head-Up-Display di ultima, dalla telecamera posteriore al Night Vision… La lista è lunghissima e adatta ad una vettura di questo calibro

 

BMW Serie 6 Coupè

 

Motori

 

Come prime motorizzazioni per il lancio, BMW ha optato per il V8 TwinPower Turbo 4,3 litri dotato di 407 CV, motore che caratterizzerà la versione  per la 650i e per un 3 litri sei cilindri da 320 CVper la versione 640i. Entrambe sono accoppiate ad un cambio automatico a 8 rapporti.

 

Prestazioni

 

La supercar BMW 650i scatta da 0 a 100 Km/h in 4,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 250 km/h. Il consumo di carburante è stimato per 10,4 litri/100 chilometri. La versione 3 litri invece passa da 0 a 100 in 5,4 secondi, raggiunge anch’essa la velocità massima 250 km/h e consuma una media di 7,7 litri ogni 100 chilometri.

 

BMW Serie 6 Coupè

 

Sospensioni


Entrambe le versioni possono essere richieste con sospensioni a smorzamento elettronico e il sistema Integral Active Steering, tecnologia atta ad unire l’Active Steering delle ruote anteriori ad un asse posteriore sterzante. Ciò influenza l’angolo di sterzata e la servo assistenza in quanto sino alla velocità di 60 km/h, le ruote posteriori vengono ruotate in senso contrario alle ruote anteriori (in controfase) in modo da diminuire l’angolo di sterzata e al contempo lo sforzo al volante. Superati i 60 all’ora i pneumatici posteriori ruotano nella medesima direzione delle gomme anteriori (in fase).


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.