MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Se un po’ di auto ne capisco, rimuovere il tetto a una vettura la rende un po’… fluttuante. Soprattutto se è enorme e americana. Ma la nuova Camaro con specifiche europee e capote di tela, mi ha messo in confusione. Ha un bellissimo handling. La convertibile è stata progettata assieme alla versione col tetto chiuso, quindi molti dei rinforzi sono stati inseriti nel corpo vettura e non imbullonati sopra successivamente; il che mantiene il peso relativamente bass. 1890 kg sono comunque una bella cifra. A gestire questa massa ci sono due propulsori, entrambi V8 da 6.2 litri: uno da 432 cavalli e cambio manuale a sei marce e l’altro da 405 cavalli con il cambio automatico a sei rapporti.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli P-Zero XL FSL - 255/40R18 99Y - Pneumatico Estivo
164,08 EUR
Acquista su Amazon
2
Gomme Kleber Dynaxer hp4 205 55 R17 95V TL Estivi per Auto
106,66 EUR
Acquista su Amazon
3
Hankook Ventus S1 evo2 K117A FR - 245/45R19 98W - Pneumatico Estivo
163,10 EUR
Acquista su Amazon
Nonostante queste cifre, entrambi i motori non sono cosi veloci e divertenti. E bevono pure: nonostante l’Active Fuel Management, un sistema che esclude 4 degli 8 cilindri quando questi non servono. Il sound, però, è molto attraente, soprattutto su questa versione aperta. Fin qui è proprio una muscle car. Sotto la scocca , diventa ancora più interessante: invece di avere ponte rigido e balestre, al retrotreno c’è un set-up indipendete con ammortizzatori rinforzati e un paio di barre antirollio riposizionate e di forma rivista. Il che vuol dire che può fare quasi l’impensabile,riesce a curvare come una vera sportiva. Il rollio è minimo e su strada si comporta come una GT. L’automatica costa 46.685 € mentre la manuale 44.986 €, forse un po’ cara per un auto che dovrebbe essere puro divertimento a buon mercato. Dentro, poi, certe cuciture sono un po’ ondulate, e c’è poco spazio dietro. Ma comprare una muscle car in Europa ha tutto un altro significato e trascende queste piccolezze. In fondo, l’importante che tenga la strada!
Articolo scritto da F. Gentile