MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
Indice Contenuti
Tutti conosciamo la stupenda Chevrolet Camaro, una supercar, una vera muscle car che rapiva i cuori e la fantasia delle persone di tutto il mondo. Ora è tornata, migliore e più potente che mai, e pronta a tornare al suo posto d’onore; la nuova Chevrolet Camaro V8 torna in Europa con i suoi 432 cv e con un design estremamente moderno ma al contempo estremamente riconoscibile. Sotto il cofano troviamo un motore da 6.2 litri, differenziato a seconda della trasmisione manuale o automatica; la Camato manuale vanta un superbo motore V8 LS3 6.2 litri da 432 cv che produce 569 Nm di coppia a 4.600 giri, che si traduce in una accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi per la coupé e 5,4 secondi per la cabrio, mentre Camaro con cambio automatico è abbinata al motore V8 L99 6.2 litri da 405 cv che produce 556 Nm a 4.300 giri. La coupé con cambio automatico raggiunge i 100km/h in 5,4 secondi, mentre alla cabrio bastano 0,2 secondi in più.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
80,71 EUR
Acquista su Amazon
2
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4)
119,41 EUR
Acquista su Amazon
3
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
65,92 EUR
Acquista su Amazon
Cerchi in lega da 20 pollici con gomme Pirelli
I cerchi da 20 pollici con pneumatici UHP, gomme ad elevate performance Pirelli PZero assicurano un adeguato trasferimento della potenza mentre i freni a disco antibloccaggio a quattro pistoni Brembo abbinati allo StabiliTrak e al controllo della trazione garantiscono una frenata efficace e curve più rapide. Le ruote sono posizionate all’esterno, praticamente a filo delle superfici della carrozzeria, per un aspetto agile e ben piantato a terra.
L’esterno fa restare a bocca aperta
Se si desidera l’anonimato e mischiarsi alla folla, Camaro probabilmente non è l’auto per voi. Il design attirasguardi tende a fare proprio questo, con pedoni e motociclisti che osservano con stupore e ammirazione Camaro che torna orgogliosamente sulla strada. Il cofano a V è affiancato da gruppi ottici anteriori ad alta intensità di scarica con anelli allo xenon e LED, che conferiscono alla Camaro un look minaccioso. Il cravattino dorato di Chevrolet adorna orgogliosamente il lato anteriore della vettura e dirige l’occhio sul cofano , per trasmettere una sensazione dinamica di movimento anche a vettura ferma. Il paraurti posteriore è una esclusiva del modello europeo di Camaro. Le lampadine doppie a LED riflettono l’aspetto unico dell’anteriore del veicolo. Il disegno posteriore è finito con grandi scarichi cromati analoghi a quelli utilizzati sulla Corvette Z06.
Gestione Attiva del Carburante
Anche se i consumi di carburante non sono esattamente al primo posto nella lista delle priorità di un proprietario di Camaro, il sistema di gestione attiva del carburante Active Fuel Management sul motore L99 chiude automaticamente quattro cilindri durante le operazioni a basso carico, consentendo di ridurre il consumo di carburante. I manuali della Camaro indicano un consumo nel misto di 14,1L/100 km. Le versioni con cambio automatico si comportano ancora meglio con un consumo nel ciclo misto di 13.1 L/100 km.
[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=L5bOulYuYc4′]