MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin CrossClimate 2 | ALL-SEASON | |
Pirelli Cinturato Winter 2 | ALL-SEASON | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Continental WinterContact TS870 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin Pilot Alpin 5 | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE |
Michelin presenta al pubblico il proprio nuovo progetto atto a comprendere al meglio le condizioni di guida e di conseguenza sviluppare pneumatici in linea con il concetto di Michelin Total Performance
Insidie guida invernale. Dallo studio è emerso che la maggior parte degli incidenti invernali si verifica per il 57% strade asciutte e per il 35% su asfalto bagnato evidenziando in tal modo che utilizzare gomme termiche in inverno è fondamentale per poter garantire massima sicurezza non solo su neve, ma anche e soprattutto su strade fredde ma non innevate.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Winter Sottozero 3 FSL M+S - 215/50R18 92V - Pneumatico Invernale
162,13 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Winter 240 SottoZero Serie II - 255/45/R19 100V - E/C/72 - Pneumatico invernales
256,47 EUR
Acquista su Amazon
88%* su rettilineo. In inverno hai bisogno di pneumatici in grado di offrirti eccellenti prestazioni di sicurezza non solo sulle strade di montagna, ma anche nel traffico cittadino su superfici fredde anche non scivolose. Michelin è sempre impegnata a ottimizzare tutti i parametri che determinano le prestazioni di uno pneumatico ovvero MICHELIN Total Performance.
Gli pneumatici invernali riducono in modo considerevole lo spazio di frenata in tutte le condizioni di freddo. A differenza degli pneumatici estivi o per tutte le stagioni, la cui gomma tende a perdere elasticità con il freddo, gli pneumatici invernali hanno una mescola di gomma studiata per mantenersi elastica all’abbassarsi delle temperature. Questo si traduce in una migliore aderenza e quindi una migliore capacità di frenata.
A parità velocità, gli pneumatici invernali sono in grado di percorrere salite innevate con pendenze fino al 13%, mentre quelli estivi non vanno oltre il 4%*. in inverno bisogna avere una migliore aderenza sulle strade fredde, anche senza la presenza di neve. Michelin è da sempre impegnata a ottimizzare tutti i parametri che determinano le prestazioni di uno pneumatico. È ciò che noi chiamiamo
Come guidano realmente le persone? Per estrapolare questo dato importantissimo Michelin ha invitato 3.000 automobilisti europei a partecipare ad un esperimento dal vivo. Grazie a speciali monitor installati nelle loro vetture, i dati trasmessi in tempo reale hanno aiutato la casa del Bibendum a comprendere qual è il comportamento delle persone nelle reali situazioni quotidiane. Tutte le informazioni raccolte saranno usate da Michelin per uno studio quotidiano sulle tue condizioni di utilizzo per condividere informazioni e spunti di riflessione sulle consuetudini di guida atte a sviluppare pneumatici in grado di rispondere al meglio a esigenze e problematiche reali.