MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
Inizia la 4° fase del processo di sviluppo produttivo dello fabbrica cinese di Hangzhou da parte di Yokohama, stabilimento fondamentale per il mercato interno cinese che conta il più alto numero di immatricolazioni di auto al mondo. Sono stati necessari nuovi investimenti per far fronte alla sempre maggiore domanda di automobili (si stima una produzione, di oltre 10 milioni di auto), e Yokohama ha velocemente risposto. Hangzhou Yokohama Tire Co. Ltd. rappresenta per la casa madre in Cina sia una base produttiva, sia una filiale commerciale. Con un investimento di oltre 7 milioni di Yen Hangzhou Yokohama Tire Co. Ltd sfornerà oltre 5 milioni di pneumatici all’anno a partire dal gennaio 2011. La Cina è un mercato auto in grande crescita, e di conseguenza le vendite di gomme hanno registrato un andamento positivo. La fabbrica di Hangzhou operativa dal 2003, è dedicata unicamente al rifornimento di pneumatici per il mercato cinese ed ha già subito 2 fasi di espansione produttiva: la prima nel gennaio del 2005 e la seconda nel marzo del 2008. Queste primi 2 step di ingrandimento sono stati voluti da Yokohama per far fronte alle richieste di un mercato che dal 2002 ad oggi ho subito rapidi e talvolta inaspettati cambiamenti. Quando fu fondata, infatti, la fabbrica di Hangzhou doveva soddisfare un mercato interessante, ma non ancora di dimensioni così importanti come quelle che rapidamente si sono generate nel corso degli ultimi 6 anni. La Cina ha avuto infatti una crescita esplosiva, oltre le aspettative. Yokohama Rubber ha quindi dovuto reagire prontamente e velocemente alle mutazioni del mercato, generando investimenti efficaci e veloci per rispondervi con prodotti di qualità e disponibili nelle dimensioni e nelle quantità necessarie.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
80,71 EUR
Acquista su Amazon
2
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4)
114,32 EUR
Acquista su Amazon
3
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
64,21 EUR
Acquista su Amazon
Presso Hangzhou Yokohama Tire Co. Ltd. sono prodotti pneumatici passenger car e light-truck sia per il primo equipaggiamento, sia per l’after market. In Cina Yokohama possiede una seconda fabbrica, chiamata Suzhou Yokohama Tire Co., Ltd., in grado di produrre, sempre per il mercato interno, pneumatici per trasporto pesante. Attraverso la produzione offerta da questi due siti, Yokohama è quindi in grado di offrire una gamma completa di pneumatici, per qualsiasi utilizzo, e di soddisfare così questo mercato strategico e redditizio. La fabbrica di Hangzhou è anche uno dei siti presso i quali il programma Forever Forest è ad uno stadio più avanzato: infatti, in ottobre si è realizzata la seconda fase di questo progetto, che ha visto la piantumazione di 2.400 arbusti nelle aree circostanti il complesso produttivo che include anche fabbriche appartenenti al così-detto Multiple Business di Yokohama Rubber: produzione di tubi marini e parabordi.
Dopo la prima fase, che ha visto la piantumazione di 12.000 semi di alberi, questa secondo step del “Forever Forest Program” sancisce un’importante passo avanti nel raggiungimento dell’obiettivo ambientale che la casa madre si è prefissata per festeggiare il centenario della fondazione, nel 2017: piantare 500.000 arbusti, suddivisi fra tutte le aree dei propri stabilimenti, per compensare le emissioni di gas dovuti al processo produttivo.
Fonte: Yokohama