Pneumatici Online

Le gomme Michelin a Shell Eco-marathon 2012

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


La 28a edizione della Shell Eco-marathon Europa si è svolta dal 17 al 19 maggio a Rotterdam. 227 equipaggi di 24 Paesi si sono cimentati in questa gara in cui vince chi ha percorso la distanza più lunga con un solo litro di carburante. L’equipaggio Microjoule-La Joliverie, a bordo del loro veicolo a idrogeno gommato Michelin, ha percorso 2.832,8 km con un litro di carburante nella categoria «prototipo benzina». La scelta del circuito urbano, inedita nella storia della Shell Eco-marathon Europa, ha comportato nuove difficoltà da affrontare per i concorrenti, tra cui cinque curve a 90°. Capacità di frenata, accelerazione e comportamento in curva hanno influito sui risultati nella misura del 50%. Inoltre, la scelta della città ha avvicinato questo tipo di gara al grande pubblico, dimostrando che efficienza energetica e mobilità avranno, per tutti e a breve, specifiche applicazioni pratiche.

Le gomme Michelin a Shell Eco-marathon 2012 1

Per questa edizione della Shell Eco-marathon, i ricercatori Michelin hanno sviluppato pneumatici con resistenza al rotolamento sei volte più bassa di quella offerta dallo pneumatico di riferimento per questa competizione, il Michelin Energy Saver. La bassa resistenza al rotolamento degli pneumatici Michelin contribuisce al risparmio di carburante. Nelle ultime edizioni, più dell’80% dei veicoli sono stati equipaggiati con pneumatici Michelin nella categoria «Prototipi», in cui le macchine «futuriste» rispondono ai criteri di risparmio di carburante, o nella categoria «Urban Concept», cui appartengono veicoli dall’aspetto più simile a quelli che circolano quotidianamente sulle strade.

Se gli pneumatici giocano un ruolo essenziale in termini di risparmio energetico, nel caso di prototipi la loro funzione è ancora più importante: uno pneumatico “normale” incide per il 20% sull’energia consumata da un veicolo classico, uno pneumatico destinato a un prototipo innalza la percentuale al 60%. L’impegno di Michelin in questo campo rende quindi un vero must la partecipazione alla Shell Eco-marathon.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.