MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Domenica 3 luglio si correrà sullo strorico circuito del Mugello l’8° appuntamento del MotoGP; il Mugello è decisamente uno tra i circuiti più veloci e tecnici tra quelli inseriti in calendario e rappresenta una sfida particolarmente impegnativa per i pneumatici, soprattutto per l’elevata velocità e le pesanti frenate. Lungo 5.245 metri, presenta lunghe curve da percorrere a velocità sostenuta, che richiedono una buona stabilità e aderenza della gomma posteriore e tratti caratterizzati da frenate impegnative, in particolare quelli in discesa, che richiedono invece un buon grip del pneumatico anteriore sottoposto a pesanti carichi. L’elevata velocità nel rettilineo principale comporta un carico particolarmente significativo sulla sezione centrale dei pneumatici moto.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Tomket Sport - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
49,00 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
71,51 EUR
Acquista su Amazon
3
Kumho ES31 – 195/60R15 – Pneumatici estivi
64,50 EUR
Acquista su Amazon
Con nove curve a destra e sei a sinistra, la spalla sinistra del pneumatico posteriore è quest’anno più morbida rispetto a quella del 2010, con l’introduzione del pneumatico slick asimmetrico, che offre una migliore performance di riscaldamento e maggiore aderenza sul lato del pneumatico meno utilizzato. La superficie della pista è piuttosto abrasiva e questo favorisce un’elevata usura del pneumatico e, in aggiunta, le temperature spesso superano i 40°C: questi fattori rendono particolarmente impegnativo il tracciato per i pneumatici Bridgestone moto, che dovranno garantire un elevato livello di performance per l’intera distanza di gara.
