MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin CrossClimate 2 | ALL-SEASON | |
Pirelli Cinturato Winter 2 | ALL-SEASON | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Continental WinterContact TS870 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin Pilot Alpin 5 | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE |
Aumentano gli spostamenti in bicicletta ed a piedi. A confermarlo è l’AIRP, Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici: sarà infatti per un crescente interesse per l’ecologia, sarà per la crisi economica che attanaglia parecchi portafogli, sarà per l’aumento del prezzo dei carburanti, ma di fatto che gli spostamenti a piedi o in bici sono aumentati dal 20,6% nel 2009 al 21,1% sul totale degli spostamenti nel 2010. I veicoli motorizzati, invece subiscono un calo rispetto al 2009, passando dal 79,4% al 78,9%. L’analisi dell’Osservatorio mette in evidenza anche che, tra i mezzi motorizzati, sono calate le moto (dal 5,3% del 2009 al 4,9% del 2010) e le auto (dall’84,2% del 2009 all’83% del 2010); è aumentato invece l’utilizzo dei mezzi pubblici (dal 10,5% del 2009 al 12,1% del 2010).
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Winter Sottozero 3 FSL M+S - 215/50R18 92V - Pneumatico Invernale
162,13 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Winter 240 SottoZero Serie II - 255/45/R19 100V - E/C/72 - Pneumatico invernales
256,47 EUR
Acquista su Amazon
La diminuzione degli spostamenti effettuati con mezzi motorizzati dipende sia dalla crisi economica che dall’aumento del prezzo dei carburanti, specialmente la combinazione di questi due fenomeni diversi ha contribuito a determinare un cambiamento nella scelta dei mezzi di trasporto che gli italiani utilizzano per muoversi.
LOsservatorio Mobilità Sostenibile Airp sostiene
Quello che emerge dal rapporto Isfort, però è che, nonostante le tendenze in atto che portano verso un minore utilizzo, l’automobile resta comunque il mezzo di trasporto di gran lunga più utilizzato dagli italiani (in auto viene effettuato l’83% degli spostamenti con un mezzo motorizzato). Questo ripropone con forza questioni di sostenibilità ambientale della mobilità privata. Proprio per porre rimedio a queste problematiche un maggiore sostegno dovrebbe essere dato a pratiche virtuose che possono contribuire a rendere più ecocompatibile la mobilità privata, pratiche fra le quali va citato l’uso di pneumatici ricostruiti, che permette di prolungare la vita dei pneumatici rinviandone l’esigenza di smaltimento.