News Auto

Audi S3 berlina: potenza e sportività a “quattro” porte

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Audi S3 berlina: Pochi mesi dopo il lancio, seguirà il modello top di gamma: la S3 a tre volumi. Il 2.0 TFSI eroga una potenza di 300 CV (221 kW) e sviluppa una coppia di 380 Nm. Il quattro cilindri ad alte prestazioni è dotato delle tecnologie d’efficienza più moderne: doppia iniezione, collettore dei gas di scarico integrato nella testata, “Audi valvelift system” e modulo con valvole a saracinesca per il sistema di gestione termica. Con cambio S tronic la vettura accelera da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi, con cambio manuale in 5,3 secondi.

A 250 km/h la velocità viene limitata elettronicamente. Il quattro cilindri turbo consuma in media solo 6,9 o 7,0 litri di carburante ogni 100 km (con S tronic o con cambio manuale), equivalenti a emissioni di CO2 di, rispettivamente, 159 e 162 g/km.

Audi-A3-S3-berlina - 15

Nella trazione quattro una frizione a lamelle molto reattiva ripartisce la coppia tra avantreno e retrotreno (dati provvisori). La carrozzeria è ribassata di 25 millimetri. Dietro ai cerchi in lega di serie da 18 pollici si celano dischi freno di grandi dimensioni; quelli anteriori hanno un diametro di 340 millimetri. Lo sterzo progressivo ad asservimento elettrico modifica il rapporto di trasmissione, che risulta leggermente più indiretto in posizione centrale e molto diretto in caso di forte rotazione impressa al volante. Il sistema di regolazione della dinamica di marcia “Audi drive select” è di serie, mentre la regolazione degli ammortizzatori “Audi magnetic ride” è disponibile come optional.

Il modello di punta è riconoscibile esteticamente per le modifiche ai paraurti, alla griglia single-frame, alle prese d’aria, agli alloggiamenti dei retrovisori esterni, ai sottoporta e allo spoiler posteriore. Il diffusore include i quattro terminali di scarico ovali con bordo cromato. All’interno la vettura ha sedili sportivi (come optional sedili sportivi S), strumenti con quadranti grigi e modanature nere con effetto 3D.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.