MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Approvate dalla Giunta provinciale lo scorso luglio, entreranno in vigore dal 15 novembre le misure cautelative contro possibili blocchi della circolazione sulla rete viaria di competenza della Provincia di Pisa. Dopo la positiva esperienza dell’anno scorso sono state confermate le modalità di gestione dell’attività di sgombero neve e prevenzione ghiaccio, individuati i tratti di strade più frequentemente soggetti a fenomeni nevosi e stabilito, quale azione preventiva, l’istituzione dell’obbligo di circolazione con catene a bordo o pneumatici da neve nel periodo dal 15 novembre al 15 aprile. Il provvedimento adottato dalla Provincia dispone, quali che siano le condizioni del tempo, l’obbligo precauzionale di guida con catene a bordo o con pneumatici invernali montati; mentre, in caso di presenza di neve o ghiaccio, impone logicamente l’obbligo di guida con gomme da neve o con catene installate.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,03 EUR
Acquista su Amazon
Il “piano neve” – spiega l’assessore alla mobilità Gabriele Santoni – è lo strumento più idoneo ed efficace per limitare e prevenire gli effetti peggiori e i disagi provocati dalle precipitazioni nevose abbondanti. Grazie ad esso, infatti, le operazioni di emergenza e di rimozione della neve stessa possono svolgersi nel migliore dei modi. In tali circostanze, se i fenomeni meteo non sono di portata eccezionale, l’utilizzo di gomme speciali o dispositivi antiscivolamento può consentire di mantenere la transitabilità per il tempo occorrente almeno alle operazioni di ripulitura delle carreggiate, limitando fra l’altro il rischio di intrappolamento degli stessi mezzi di servizio.
Sanzione di 80 Euro
La sanzione prevista per chi contravviene a tali disposizioni è di 80 euro; con asfalto innevato o ghiacciato, gli organi di polizia potranno intimare al conducente anche il divieto di prosecuzione del viaggio. “Oltre al rispetto dell’ordinanza, raccomandiamo peraltro — aggiunge Santoni — di procurarsi strumenti antiscivolo omologati e idonei al proprio veicoli: equipaggiamenti privi dei requisiti di conformità non possono essere considerati in regola”.
Questa la mappa, divisa per aree (tra parentesi i comuni attraversati e i chilometraggi, in caso di tratti parziali), delle strade soggette alle prescrizioni ‘anti-neve’: strade sulle quali la necessità di rispettare le misure preventive adottate sarà segnalata mediante la sistemazione di cartelli appositi.
- Area Pisana. Sp 61 di Molina di Quosa (San Giuliano); Sp 56 del Monte Serra (Calci e Buti); Sp 38 di Buti (tratto dal km 1+400 al 7+700, Buti e Vicopisano)
- Valdarno. Sp 40 Isola San Miniato (dal km 2+700 al 5+700, San Miniato).
- Valdarno-Valdera. Sp 36 Palaiese (Montopoli e Palaia); Sp 39 San Miniato-San Lorenzo (San Miniato, Montopoli, Palaia).
- Valdera. Sp 11 delle Colline per Legoli (dal km 11+960 al 25+320, Palaia e Peccioli); Sp 41 di Peccioli (dal km 1+200 al 5+200, Palaia e Peccioli); Sp 26 di Santo Pietro Belvedere (dal km 0 al 6+300, Capannoli, Terricciola e Lari); Sp 35 delle Colline di Lari (Lari, Crespina e Fauglia); Sp 46 Perignano-Lari-Casciana Alta (dal km 2+700 al 9+000, Lari); Sp 31 Cucigliana-Lorenzana (dal km 13+600 al 20+530, Fauglia e Lorenzana); Sp 42 di Terricciola (Terricciola e Chianni); Sp 21 del Piano della Tora (Fauglia, Lorenzana, Casciana); Sp 63 Collemontanino (Casciana); Sp 45 di Lajatico (Lajatico).
- – Valdera-Colline Pisane. Sp 13 del Commercio (Ponsacco, Lari, Casciana, Santa Luce, Castellina, Riparbella); Sp 48 del Monte Vaso (Casciana, Chianni, Castellina); Sp 55 del Pian del Pruno (Santa Luce e Chianni).
- – Colline Pisane. Sp 37 delle Colline per Santa Luce (Orciano e Santa Luce); Sp 43 di Orciano (Santa Luce, Orciano e Lorenzana); Sp 51 Rosignanina (Santa Luce); Sp 60 Poggiberna (Castellina e Santa Luce); Sp 33 Castellina-Le Badie (Castellina).
- – Valdera-Valdicecina. Srt 439 Sarzanese Valdera (dal km 85+250 al 140+050, Lajatico, Montecatini, Volterra, Pomarance e Castelnuovo); Srt 439 Sarzanese Valdera diramazione (Lajatico e Volterra); Sp 14 di Miemo (dal km 6+150 al km 25+340, Chianni, Riparbella, Montecatini).
- – Valdicecina. Srt 68 della Valdicecina (dl Km 29 al 53+165, Volterra); Sp 15 Volterrana (Volterra); Sp 32 di Montecatini Valdicecina (Montecatini); Sp 16 del Monte Volterrano (Volterra); Sp 53 del Cornocchio (Volterra); Sp 52 di Casole (Volterra); Sp 47 di Micciano (Pomarance e Montecatini); Sp 27 di Montecastelli (Pomarance e Castelnuovo); Sp 17 delle Valli del Pavone e Cecina (Castelnuovo); Sp 49 della Leccia e di Lustignano (Pomarance e Castelnuovo); Sp 62 Vecchierne (Castelnuovo); Sp 329 del Passo di Bocca di Valle (Pomarance e Monteverdi); Sp 18 dei Quattro Comuni (dal km 7+000 al 17+700, Montecatini e Monteverdi); Sp 20 del Lodano (Monteverdi).
Foto © Matteo Fiorelli