MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo | 62,86 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo |
129,58 EUR |
Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo | 202,03 EUR | Acquista su Amazon |
10 Migliori Idropulitrici a Batteria 2022: Abbiamo selezionato da portale Agrieuro.com le Migliori 10 Idropulitrici con la batteria 2022 in commercio caratterizzate da potenza compresa tra 70 e 110 bar.
Come funziona una Idropulitrice a batteria. L’idropulitrice a batteria a differenza delle altre idropulitrici presenti in commercio, presenta una alimentazione appunto con batteria.
Grazie alla batteria, avrai sicuramente maggiore libertà di movimento ma, prima dell’acquisto è necessario valutare anche le caratteristiche tecniche della macchina.
I migliori modelli sono infatti dotati di batteria agli ioni di litio, in grado di assicurare buona autonomia e lunga durata nel corso del tempo. Come anticipato, altri gli aspetti principali da valutare al momento dell’acquisto di una nuova idropulitrice a batteria, sono portata, pressione e potenza. Di seguito, la nstra selezione: tuttavia in fase d acquisto è molto importante valutare le proprie necessità al fine di valutare al meglio quale idropulitrice e con quali specifiche tecniche compare.
Idropulitrice a batteria: caratteristiche tecniche
Idropulitrice è uno strumento pensato per rimuovere dalle superfici lo sporco più ostinato. Anche se a prima vista potrebbe sembrare estremamente complicato, in realtà il meccanismo è molto semplice. Si basa su una pompa dell’acqua ad alta pressione alimentata da un motore. Grazie alla pompa, più o meno potente a seconda della tipologia, è in grado di produrre il getto ad alta pressione.
La pressione del getto, è un aspetto da considerare attentamente al momento della scelta. Maggiore è la pressione, e maggiore sarà l’efficacia della idropulitrice a batteria. Le idropulitrici a batteria presentano valori decisamente inferiori rispetto alle classiche idropulitrici elettriche o a scoppio. Di conseguenza, anche la potenza del motore sarà inferiore.
Ne risulta che una idropulitrice a batteria, è un prodotto ideale per effettuare pulizie domestiche come mobili, pavimenti e piccoli lavvori in giardino. Il vantagggio è di essere senza fili e quindi meglio trasportabile.
I modelli più evoluti presentano anche accessori in dotazione in modo da rendere l’utilizzo ancora più versatile (lance, ugelli e accessori per la pulizia dei pavimenti, lavaggio auto e moto …).
Il costo dell’idropulitrice a batteria varia a seconda del modello, della marca, degli accessori e delle funzionalità. Si va dai 100 euro dei modelli “base” fino ai 500 euro dei modelli più performanti.