MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin CrossClimate 2 | ALL-SEASON | |
Pirelli Cinturato Winter 2 | ALL-SEASON | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Continental WinterContact TS870 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin Pilot Alpin 5 | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE |
Nel primo Gran Premio di MotoGP 2012 della stagione il Ducati Team ha ottenuto il sesto posto con Nicky Hayden e il decimo con Valentino Rossi. Partito dalla dodicesima posizione dello schieramento dopo qualifiche molto difficili, Valentino Rossi, alle prese con diversi problemi, ha continuato a faticare per tutta la gara anche se alla fine ha girato su tempi discreti. Tutto il Reparto Corse a Bologna e gli ingegneri del Ducati Team continueranno a lavorare intensamente sullo sviluppo della GP12 per cercare di progredire nel prossimo GP che si disputerà a Jerez, in Spagna, dal 27 al 29 aprile.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Winter Sottozero 3 FSL M+S - 215/50R18 92V - Pneumatico Invernale
162,13 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Winter 240 SottoZero Serie II - 255/45/R19 100V - E/C/72 - Pneumatico invernales
256,47 EUR
Acquista su Amazon
Queste le parole di Valentino Rossi nel dopogara
Sfortunatamente ho avuto molti problemi all’inizio della gara perché con le gomme nuove, quando hanno ancora molto grip, il posteriore spinge troppo e questo mi mette in difficoltà in frenata. Ad un certo punto, dopo pochi giri, Barberà mi ha spinto fuori e mi ha fatto perdere quattro o cinque secondi altrimenti avrei potuto stare con quel gruppetto. Quando la gomma dietro, consumandosi, ha cominciato un po’ a scivolare, ho potuto guidare un po’ meglio e fare tempi migliori, tanto che ho fatto replicato il mio best proprio nell’ultimo giro. A quel punto però contava poco
Peccato, tt noi speravamo in un miracolo ma quando la moto non va combattere diventa ancora piu’ difficile anche per Valentino che nn si e’ mai tirato indietro!!! Solo un anno la Ducati e’ stata competitiva e guarda caso quell’anno sia la yamaha che la honda erano in grandi difficolta’. Poi appena Stoner ha capito la situaziane ha fatto in fretta anche lui a cambiare squadra! Forse in queste condizioni Vale poteva rimanere alla Yamaha, pero’ e’ andata diversamente e ora stiamo a vedere!
Sinceramente è un po strano sentire un pilota lamentarsi perchè la moto va troppo…Poi a sentire Niky sembra quasi che lui guidi un altra un altra moto.Sicuramente la ducati non sarà ancora la miglior moto del lotto, e sicuramente non è la più facile da guidare (non lo è mai stata), tuttavia mi viene purtroppo da pensare che il Vale abbia perso un po’ di grinta rispetto agli anni in Yamaha. Spero di sbagliare.