La prova di questi test pneumatici invernali 2012 consiste in una frenata di emergenza effettuata con due Volvo XC60 identiche su fondo innevato in leggera discesa (4%-5%) a circa 40 KM/h. Temperatura dell’aria -9,5° con gomme 235/60 R18. La vettura equipaggiata con pneumatici estivi frena in circa 65 metri mentre la Volvo XC60, equipaggiata con pneumatici invernali con battistrada di circa 5 mm, (metà circa della profondità̀ di scolpitura di un pneumatico invernale) frena in meno di 20 metri.
#
Preview
Product
Rating
Price
1
HANKOOK Winter i*cept RS3 W462-195/65R15 91T – Pneumatici invernali – C/B/72dB
64,29 EUR
Acquista su Amazon
2
Firestone WINTERHAWK 4-205/55 R16 91H - C/B/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV)
82,54 EUR
Acquista su Amazon
Elenco Test Pneumatici Invernali 2012
- Test Pneumatici Invernali 2012 (Madonna di Campiglio)
- Frenata Di Emergenza Con Mezzi Di Soccorso
- Test Handling: pneumatici Invernali Vs gomme estive
- Test Pneumatici Equipaggiamento Misto (2 invernali e 2 estive)
- Test Frenata Pneumatici Invernali vs gomme estive
- Test pneumatici invernali veicoli commerciali
- Pneumatici invernali 2012 contro gomme estive + catene
- Test Pneumatici Invernali Partenza in salita
- Test Pneumatici invernali 2012: equipaggiamento misto all’anteriore
- Test Pneumatici invernali 2012: Frenata contro le catene da neve
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI