Tuning

Lamborghini Gallardo, pacchetto aerodinamico creato da BenSopra

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Oggi abbiamo per le mani un pacchetto dedicato all’italianissima Lamborghini Gallardo, che grazie ai tecnici giapponesi riesce ad acquistare ancora più aggressività e sportività di quanto non ne avesse già prima. In questo caso particolare non stiamo parlando di una rivoluzione, ma di un kit aerodinamico decisamente interessante, che ben si unisce con lo stile italiano del veicolo. Innanzitutto è stato modificato e ridisegnato il paraurti frontale, mentre nella parte posteriore troviamo un nuovo diffusore e un’alettone sportivo decisamente interessante.

Lamborghini Gallardo, pacchetto aerodinamico creato da BenSopra 1

Queste piccole modifiche rendono il look della Gallardo molto più accattivante e intrigante di prima, quando già era un’auto da sogno. Sotto al cofano, poi, troviamo un motore V10 con una cilindrata di 5.2 litri, in grado di sviluppare una potenza massima di 560 Cv. La velocità di punta è di 323 km/h, mentre il passaggio da 0 a 60 miglia orarie (0-96 km/h) viene completato in soli 3,6 secondi.Un piccolo gioiellino; forse non rivoluzionario, ma come biglietto da visita nel mondo del tuning va più che bene. Aspettiamo però qualcosa di più estremo ora, magari la GT-R da 1.000 Cv o qualcosa di ancora più estremo.

Foto: TopSpeed

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.