MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Sarà l’occasione perfetta per tantissimi laboratori di mostrare le proprie creazioni più estreme e particolari, dalle auto più bizzarre a quelle potenti e ruggenti. A quest’ultima categoria appartiene questa particolare Kia Rio, che per la prima volta viene modificata e trasformata in un’auto da corsa. Gli autori di questa meraviglia sono i canadesi di Kinetic Motorsports, il cui quartier generale si trova a Langley, nella Columbia Britannica. Mettere le mani su una Kia e renderla un’auto “cool” può non essere semplicissimo, ma i ragazzi di Kinetic ci sono riusciti perfettamente, aggiungendo una serie di modifiche e accessori sin dall’esterno del veicolo, completato con una livrea bianca e rossa che non stona affatto con il design del veicolo. Da non scordare le nuove sospensioni MacPherson e i numerosi sistemi di sicurezza di tipo racing installati.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,03 EUR
Acquista su Amazon
Ciò che maggiormente ci interessa, però, è quello che hanno combinato con il motore. Per rimanere nei regolamenti, però, questo non è stato possibile modificarlo. È rimasto lo stesso propulsore della versione originale di serie, cioè un quattro cilindri a iniezione diretta da 1.6 litri, capace di una potenza di 138 Cv e una coppia di 166 Nm. I tecnici di Kinetic, però, pare abbiano preparato il motore per poter comunque essere potenziato, a seconda di ciò che sarà permesso nelle gare in cui sarà impegnata l’auto. Per avere ulteriori informazioni, dovremo però aspettare il SEMA Show.