Trova la Migliore Offerta Gomme Invernali e 4 Stagioni su Gommadiretto.it
# | Preview | Product | Rating | Price | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Nankang SV3 XL M+S - 175/65R15 88H - Pneumatico Invernale |
48,68 EUR |
Acquista su Amazon | |
2 |
|
215/65HR16 GOODRIDE TL Z507 98H | 68,20 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
Bridgestone BLIZZAK LM005-225/45 R18 95V XL – B/B/70 – Pneumatici invernali (PKW & SUV) | 168,15 EUR | Acquista su Amazon |
Ferrari Testarossa. Un nome leggendario, una nuova generazione di prestazioni. Ferrari presenta ufficialmente la nuova 849 Testarossa, una berlinetta ibrida plug-in che raccoglie l’eredità della SF90 Stradale e si impone come nuovo vertice tecnologico e prestazionale della gamma di Maranello.
Più potente, più sofisticata, più coinvolgente: con 1050 CV complessivi derivati dalla combinazione di un V8 biturbo e tre motori elettrici, la 849 Testarossa segna un nuovo standard assoluto nella storia della Casa.
Un nome che ritorna, un simbolo che evolve
Il nome Ferrari Testarossa non è una scelta nostalgica, ma una dichiarazione d’intenti. Introdotto per la prima volta nel 1956 sulla 500 TR da competizione, il nome evocava il colore rosso acceso delle teste cilindri Ferrari, diventato in seguito simbolo della leggendaria Testarossa del 1984.
Oggi questo nome rivive in una vettura all’avanguardia, che fonde tradizione e innovazione senza compromessi.
Powertrain da primato: V8 + tre motori elettrici = 1050 CV. Al centro del progetto 849 Testarossa c’è un’unità V8 biturbo completamente riprogettata, in grado di erogare 830 CV grazie a un nuovo turbocompressore – il più grande mai montato su una Ferrari di gamma – a nuovi collettori in Inconel®, basamento alleggerito, iniezione e raffreddamento ottimizzati.
Accanto a questo motore termico, tre motori elettrici (due anteriori, uno posteriore tipo MGU-K derivato dalla F1) garantiscono ulteriori 220 CV, portando il totale a 1050 CV. L’architettura ibrida è plug-in (PHEV), con batteria agli ioni di litio da 7,45 kWh e quattro modalità di guida selezionabili via eManettino.
In modalità eDrive, la vettura può percorrere fino a 25 km a zero emissioni, mentre in modalità Qualify sprigiona tutta la sua potenza, con trazione integrale on-demand e torque vectoring attivo per massima trazione e agilità in curva.
Aerodinamica attiva e passiva: 415 kg di carico a 250 km/h
Il lavoro aerodinamico svolto è titanico. Ispirata alla 512 S e alla FXX-K, la nuova Ferrari 849 Testarossa vanta un carico aerodinamico totale di 415 kg a 250 km/h, superiore di 25 kg rispetto alla SF90 Stradale.
Il fondo piatto, ridisegnato, sfrutta generatori di vortici e diffusori multilivello. Il posteriore adotta un spoiler attivo alleggerito di 2 kg, capace di passare da configurazione Low Drag a High Downforce in meno di un secondo.
Tutti i condotti laterali, la forma della portiera (brevettata come elemento aerodinamico attivo), le bocche d’aria e i nuovi cerchi forgiati lavorano per massimizzare il flusso e la stabilità.
Dinamica estrema, controllata dal “gemello digitale”
Al vertice delle soluzioni dinamiche troviamo il nuovo FIVE (Ferrari Integrated Vehicle Estimator): un “gemello digitale” che stima in tempo reale la velocità, l’angolo d’assetto e altre variabili non direttamente misurabili, migliorando la risposta dei sistemi elettronici.
Il nuovo ABS Evo, evoluto rispetto a SF90 XX Stradale, è attivo in tutte le modalità del Manettino. L’impianto frenante è stato completamente rivisto: pinze, dischi e canali di ventilazione ottimizzati per resistere anche all’uso intensivo in pista.
Le sospensioni riviste, le molle alleggerite del 35% e gli ammortizzatori evoluti assicurano una dinamica ancora più precisa. Il tutto con un peso invariato rispetto alla SF90, nonostante l’introduzione di componenti più grandi e complessi.
Sound: la nuova melodia del V8 Ferrari
Il nuovo V8 turbo da 830 CV è stato progettato anche per suonare meglio: dai bassi regimi ai 8300 giri/min del limitatore, la sinfonia meccanica si fa sempre più intensa, autentica e coinvolgente.
In modalità Race, il cambio simula una cambiata racing con rilascio accentuato, generando un effetto acustico che richiama il DNA Ferrari delle corse. Tutto è stato calibrato per coinvolgere il pilota a ogni colpo di gas.
Stile: la berlinetta del futuro ispirata al passato. Disegnata sotto la direzione di Flavio Manzoni, la 849 Testarossa evolve il linguaggio della SF90. Il frontale è ispirato alle Ferrari degli anni ’80, con una firma luminosa continua e volumi tesi.
La vista laterale è dominata dalla celebre “sponda”, la portiera scavata in un unico pezzo brevettato, con funzione aerodinamica attiva. Il posteriore è scolpito, con due “twin tail” che reinterpretano le forme della 512 S.
I nuovi cerchi forgiati, con razze volventi e finitura diamantata, migliorano aerodinamica e raffreddamento.
Abitacolo: tecnologia e tradizione
Dentro l’abitacolo, la 849 Testarossa unisce cockpit da monoposto e comfort GT. Nuovo volante con comandi meccanici (come il pulsante di accensione), plancia a sviluppo orizzontale, e tunnel centrale rivisitato con inserti in alluminio e Alcantara.
Il nuovo HMI è ancora più intuitivo, con infotainment compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, ricarica wireless e connettività via MyFerrari App. Disponibili anche sedili sportivi o racing in carbonio.
Assetto Fiorano: 30 kg in meno e aerodinamica da pista
Chi desidera il massimo può optare per il pacchetto Assetto Fiorano, che riduce il peso complessivo di 30 kg grazie a titanio, carbonio e cerchi in fibra. Introduce anche modifiche aerodinamiche radicali (splitter maggiorato, twin wings posteriori) e sospensioni rigide Multimatic.
Disponibili pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2R, progettati specificamente per questo allestimento.
Pneumatici co-sviluppati con Pirelli, Michelin e Bridgestone
Ferrari ha lavorato a stretto contatto con i principali produttori di pneumatici per sviluppare soluzioni ad hoc:
- Michelin Pilot Sport Cup2R (opzionali)
- Michelin Pilot Sport Cup2 (Assetto Fiorano)
- Pirelli PZero R
- Bridgestone Potenza Sport
Le misure sono 265/35 R20 all’anteriore e 325/30 R20 al posteriore, con tecnologie pensate per prestazioni elevate e precisione su ogni superficie.
Sistemi ADAS di ultima generazione
Per la prima volta su una Ferrari così estrema, troviamo ADAS evoluti: Adaptive Cruise, frenata automatica d’emergenza, mantenimento corsia, riconoscimento segnali, Rear Cross Traffic Alert, monitoraggio stanchezza. Tutti configurabili tramite il display centrale.
La Ferrari 849 Testarossa può essere configurata in nuove tinte esclusive come Rosso Fiammante e Giallo Ambra, con interni coordinati in Alcantara Giallo Siena. I cerchi forgiati sono personalizzabili in varie configurazioni.
Manutenzione 7 anni e garanzia ibrida estesa fino a 16 anni. Come ogni Ferrari moderna, anche la 849 Testarossa è coperta dal programma di manutenzione gratuita per 7 anni e da piani di estensione garanzia specifici per modelli ibridi plug-in:
Warranty Extension Hybrid: fino a 8 anni, con sostituzione pacco batterie gratuita.
Power Hybrid: copertura fino a 16 anni, inclusa la sostituzione HVB.
La Ferrari 849 Testarossa rappresenta un nuovo traguardo per la Casa di Maranello. Unisce prestazioni estreme, tecnologia da corsa, raffinatezza stilistica e innovazioni sostenibili in un pacchetto che punta a ridefinire il concetto stesso di berlinetta V8 ad alte prestazioni.
Un’auto per i clienti più esigenti. Un nuovo simbolo per il Cavallino Rampante. La Ferrari Testarossa è tornata. Più potente che mai.
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI