ContiTrailAttack 2: la migliore della classe

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005 ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip Performance ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone Roadhawk ESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01 ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 Verde ESTIVO

Mostra Prezzo


Continental presenta all’Intermot di Colonia la seconda generazione delle ContiTrailAttack destinate ai grandi e potenti maxienduro turistici. Testato e approvato come uno dei più maneggevoli pneumatici sul mercato con un eccellente aderenza sull’asciutto e una incredibile resa in frenata, ha completamente convinto tester e piloti. Gli ingegneri di Continental ora puntano decisamente a mettere in risalto le prestazioni anche in condizioni di bagnato, senza compromettere i punti di forza già esistenti. Grazie alla sua innovativa mescola, la seconda generazione delle ContiTrailAttack offre straordinarie prestazioni ed eccellente grip anche sul bagnato. Lo pneumatico nasce con la straordinaria tecnologia traction skin, che permette un tempo di rodaggio estremamente breve e sicuro. Grazie alle sue migliorate caratteristiche, la ContiTrailAttack 2 ha superato tutti i test nel migliore dei modi e ha tutti i prerequisiti necessari per essere tra le migliori sul mercato.

ContiTrailAttack 2: la migliore della classe 1

Per assicurare che ContiTrailAttack 2 garantisse i rigorosi requisiti dei pesanti e veloci Enduro da turismo, è stata utilizzata la spiralatura a 0° in cavo d’acciaio come su tutte le gomme radiali. Questo tipo di costruzione garantisce la massima stabilità ed un incredibile comfort anche ad elevate velocità di marcia e con il veicolo a pieno carico. In particolare in questa nuova versione dello pneumatico è stata migliorata l’aderenza sul bagnato e aumentata la resa chilometrica. Gli ingegneri di Continental hanno testato infinite mescole in condizioni estreme e hanno ottenuto come risultato un miglioramento della mescola Black Chili, portandola ad un nuovo livello di prestazione. Alla mescola è stata aggiunta una maggiore quantità di silice, fornendo un ottimo grip sia sull’asciutto che sul bagnato e allo stesso tempo garantendo un tempo di riscaldamento estremamente breve.

Una nuova scolpitura è stata concepita per assicurare un consumo uniforme della gomma e un eccellente assorbimento dell’acqua in condizioni di bagnato, contribuendo in modo importante alla performance assoluta della ContiTrailAttack. La tecnologia Continuous Compound garantisce un continuo ed armonioso grip durante i cambi di inclinazione: ovvero permette di avere una aderenza stabile e continua su tutto lo pneumatico utilizzando una sola mescola, quindi la transizione tra la parte centrale – ottimizzata per un maggiore chilometraggio – alla spalla più morbida, avviene dolcemente e in modo continuo, senza scalini, per garantire una guida decisa anche ad importanti angoli di piega. Questa tecnologia è stata realizzata grazie ad una vulcanizzazione controllata del pneumatico presso lo stabilimento Continental di Korbach.

Un’altra tecnologia chiave del ContiTrailAttack 2 è Traction Skin. Permette un rodaggio estremamente sicuro e veloce. La micro rugosità della superficie mostra chiaramente come si è raggiunto questo risultato. Gli ingegneri hanno reso possibile questa impresa senza utilizzare né agenti distaccanti né rivestimenti speciali negli stampi per pneumatici in fase di produzione. La gomma anteriore del ContiTrailAttack 2, sia nella costruzione a tele incrociate che nella costruzione radiale a spiralatura a 0° in cavo d’acciaio (prodotta esclusivamente nello stabilimento di Korbach/Germania) è stata aggiornata in modo identico: la carcassa è stata rinforzata e, insieme alla rinnovata scolpitura, tutte le caratteristiche sono state migliorate significativamente. Questa nuova combinazione garantisce una eccellente precisione di sterzo e ottimizza il consumo. L’aderenza sul bagnato e le proprietà di usura sono stati ottimizzati in modo deciso.

La nuova generazione di ContiTrailAttack 2 possiede tutte le caratteristiche per essere inserita tra le migliori del segmento dei grandi Enduro da turismo. I maggiori costruttori di grandi Enduro da Turismo sono già stati conquistati dalle caratteristiche della ContiTrailAttack 2, che è interamente costruita in Germania. Tra gli altri, KTM sta per lanciare le nuove ammiraglie nel segmento V2 touring 2013, la Adventure T e la Adventure R, usando ContiTrailAttack2 come primo equipaggiamento così come la nuovissima BMW R 1200 GS 2013.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.