Pneumatici Invernali

Cambio Gomme Invernali: quando sostituirle con le estive?

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Tra pochi mesi arriverà nuovamente il momento di sostituire gli pneumatici invernali con un treno di gomme estivo. La normativa in vigore regolamenta l’obbligo di circolazione con pneumatici termici (gomme da neve) nel periodo compreso tra il 15 novembre (cambio gomme da estive a invernali) ed il 15 aprile (da invernali ad estive), con deroga di un mese (ovvero sino al 15 maggio) al fine di agevolare il cambio gomme ed evitare lunghe attese dal gommista.

Cambio gomme da estive a invernali

Cambiare le gomme M+S è tuttavia obbligatorio?

In teoria (o meglio, seguendo la normativa) la risposta è NO; in pratica, circolare durante la stagione calda con gomme invernali, non è raccomandato in quanto la struttura e la mescola delle termiche non è pensata per un utilizzo sopra i 7° C.

Facciamo comunque un po’ di chiarezza in merito. Riferendoci al Codice Stradale è possibile viaggiare con pneumatici invernali durante la stagione estiva se questi rispettano gli indici di velocità indicati sulla carta di circolazione del veicolo (es.225/40 R18 92W)

Tuttavia è sempre consigliabile effettuare il cambio gomme invernali – estive non solo per una questione di costi (in estate le termiche soffrono un forte deterioramento) ma soprattutto per una questione di sicurezza.

Cambio Gomme Invernali

Data sostituzione gomme invernali? La normativa in vigore regolamenta l’obbligo di circolazione con pneumatici termici (gomme da neve) nel periodo compreso tra il 15 novembre ed il 15 aprile (da invernali ad estive), con deroga di un mese (ovvero sino al 15 maggio) al fine di agevolare il cambio gomme ed evitare lunghe attese dal gommista.

Se infatti le gomme da neve o pneumatici invernali sono studiati, sviluppati e realizzati per essere performanti con temperature ambientali sotto i 7°C, per motivi ovvi (e tecnici) non riusciranno mai ad eguagliare le performance di uno pneumatico estivo in frenata, aderenza, guidabilità e consumo di carburante.

Il nostro consiglio è quindi, a meno che non abbiate equipaggiato la vostra auto con gomme All-Season (4 stagioni M+S), quello di effettuare, nelle date previste, il cambio gomme.

Quali gomme montare? Sono Tutte uguali?

La risposta è NO? Gli pneumatici non sono assolutamente tutti uguali. Per scegliere la migliore soluzione per il cambio gomme invernali presente sul mercato dovrete innanzitutto controllare quali misure sono presenti sulla carta di circolazione della vostra auto; successivamente, identificata la corretta misura potrete passare alla valutazione del rapporto prezzo – marca pneumatico.

La nostra raccomandazione è scegliere sempre con assoluto criterio e non farsi abbindolare da super promozioni di gomme di cui non ne conoscete la provenienza.

Scegliere infatti marche Premium o secondarie vi garantisce non solo di conoscere il produttore, ma vi consente di acquistare un prodotto realizzato dopo aver superato severi test di qualità e controllo.

Non sempre infatti gomme auto meno costose risulteranno essere la soluzione più conveniente: durante l’acquisto esaminate sempre la durata e la resistenza al rotolamento, prestazioni fondamentali che definiscono il prezzo di uno pneumatico.

Gli pneumatici sono – RICORDATELO BENE – l’unico punto di contatto tra voi e la strada e per la vostra sicurezza è fondamentale conoscere le prestazioni dei pneumatici che vi conducono nei vostri spostamenti quotidiani.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.