Pneumatici Invernali

Pneumatici invernali: Record di vendite

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Record di vendite per i pneumatici invernali; Federpneus, associazione nazionale rivenditori specialisti di pneumatici dichiara infatti le vendite relative alle gomme invernali sono in netta crescita: nel 2000, infatti, i pneumatici invernali rappresentavano solamente 3,9% delle vendite totali delle gomme di ricambio per auto; nel 2009 la percentuale è invece salita al 15,1%. In calo invece le vendite relative ai pneumatici estivi che sono passate dal 94,1% (anno 2000) al 77,4% (anno 2009). Sempre Federpneus ricorda agli automobilisti le molte novità in materia di sicurezza stradale e di pneumatici. Nel dettaglio è stata variata la lettera e) del 4° comma dell’articolo 6 del Codice della Strada che oggi recita: l’ente proprietario della strada può “prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio”.

 

Pneumatici Invernali

 

Pneumatici da neve

 

Ormai il termine pneumatici da neve è stato superato dalla dicitura pneumatici invernali, dicitura che sottolinea le prestazioni delle gomme invernali durante tutta la stagione fredda e non unicamente in caso di neve. Le gomme invernali esprimono il massimo in tutte le condizioni atmosferiche più difficili (temperature basse, asfalto umido, bagnato o innevato) e mantengono buone prestazioni anche su asfalto asciutto

 

Pneumatici invernali e catene da neve

 

Oggi i pneumatici invernali equivalgono in tutto e per tutto (in termini di legge) alle catene da neve a bordo (non più solo montate), permettendo così di aumentare la possibilità di prescrivere l’obbligo di pneumatici invernali o catene, anche in assenza di neve sulle strade.

 

Catene da neve

2 thoughts on “Pneumatici invernali: Record di vendite

  • secondo me c’e’ ancora margine.. io piu’ o meno consumo 50/50 tra estive e invernali (in inverno faccio piu’ km, e comunque da novembre a marzo devo tenere invernali), ma credo che in italia, mediamente, si dovrebbe “riuscire” ad arrivare a un 25/75

    facendo i calcoli (supponendo che invernali+estive+allWeather = 100% dei ricambi) con i numeri che avete scritto mi impressiona invece il salto delle “all-weather” che passano dal 2 al 7,5% nonostante i test sulle prestazioni poco gratificanti che si vedono in giro..

  • Vorrei sapere chi ha già usato le gomme DA NEVE fulda CRISTAL CONTROL Ee come si comportano sia sulla neve che sull’asciutto. Ciao PEPPO

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.