MODELLO |
VALUTAZIONE TCS |
PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
Posso circolare con pneumatici invernali in estate? La risposta è SI. Il legislatore infatti non vieta la circolazione in estate con pneumatici invernali. Tuttavia per poter circolare con gomme termiche in estate è necessario che le l’auto sia dotata della misura M+S riportata sulla carta di circolazione e/o che le gomme invernali montate rispettino i medesimi codici di velocità e carico delle medesima gomma estiva indicata sulla carta di circolazione stessa.
Per approfondire ti consigliamo questo articolo PNEUMATICI INVERNALI IN ESTATE in cui abbiamo trattato approfonditamente circa il problema Gomme Neve e Carta di Circolazione in estate.

# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale | 80,71 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4) | 119,41 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali | 65,92 EUR | Acquista su Amazon |
Quindi, perché è sempre meglio montare gomme estive in estate?
In primis è fondamentale ricordare che le gomme invernali sono progettate “regalare” le massime performance (sia in termini di sicurezza stradale che prestazioni) con temperature inferiori a 7° C.
Circolare quindi con gomme invernali durante la stagione calda significa esporsi ad un rischio sicurezza maggiore: in estate un pneumatico invernale registra infatti, spazi di frenata più lunghi (circa 6 metri in più per fermarsi da 100 Km/h), e risulta meno sicuro qualora dovessimo effettuare una manovra di emergenza.
Da non sottovalutare inoltre che una gomma invernale ad elevate temperature di utilizzo presenta maggiore resistenza al rotolamento (più consumo di carburante), minor comfort di marcia e naturalmente maggior usura.
Per maggiori info ti consigliamo i seguenti link di approfondimento
- Come leggere uno pneumatico
- Pneumatici Invernali: caratteristiche
- Se invece stai cercando gomme online, qui troverai alcuni link su dove poter trovare su internet i migliori prezzi pneumatici online.
Questo Articolo è © Gommeblog.it (Vietata la riproduzione anche parziale di testo e Contenuti)
caro mauro, io sto viaggiando con gomme invernali da aprile non mi sono accravattato a nessun palo basta avere un pò di cervello mentre succede che con le gomme estive ma senza cervello succedono drammi……
Ottimo articolo. Proprio oggi stavo parlando con un amico che per risparmiare vuole tenere su le termiche …. senza parole. Poi si legge che la gente si accravatta ai pali …..