Formula 1

Formula 1 2020

Formula  1 2022: formula uno, formula 1 orari, formula 1 in tv, formula 1 streaming, formula 1 diretta, formula 1 calendario: tutte le ultime news 2022 di Formula 1.

Formula 1

F1: Il Gran Premio d’Ungheria – La Gara

Con una strategia a tre pit stop, Lewis Hamilton ha messo a segno per Mercedes la prima vittoria in Ungheria, nonostante le condizioni meteo siano state le più calde di tutto l’anno, con picchi di 35 gradi centigradi di temperatura ambientale. Il pilota della Lotus, Kimi Raikkonen, è arrivato secondo con una strategia a due soste, mentre Sebastian Vettel con la sua Red Bull è arrivato terzo, aumentando il suo vantaggio in campionato.

Formula 1

F1: Il Gran Premio d’Ungheria dal punto di vista delle Gomme [VIDEO]

La Formula Uno si trasferisce all’Hungaroring, Budapest, per l’ultima gara prima della pausa estiva. Qui Pirelli porta il P Zero White medium e il P Zero Yellow soft: sebbene sia la stessa combinazione vista lo scorso anno su questo circuito, ci si attende prestazioni maggiori poichè le mescole 2013 sono in generale più morbide.

Formula 1

Pirelli Testa le nuove Gomme F1 durante i Test giovani Piloti 2013

Nel corso dei tre giorni di test a Silverstone i team di Formula Uno hanno provato la gamma di pneumatici Pirelli che verranno utilizzati dal Gran premio d’Ungheria in poi. Oltre a dare alle squadre la possibilità di far correre i giovani piloti anche i titolari sono stati autorizzati a prenderne parte, a condizione di concentrarsi sullo sviluppo degli pneumatici

Formula 1

Pirelli P Zero: al via i Test Ufficiali per i Giovani Piloti

Le squadre scenderanno in pista a Silverstone, da mercoledì a venerdì, per i test ufficiali dei giovani piloti. Sarà l’occasione per sviluppare le vetture, per far correre i giovani piloti, ma anche per testare i nuovi pneumatici P Zero, che combinano la costruzione 2012 e le mescole 2013, e che saranno utilizzati a partire dal Gran premio di Ungheria

Formula 1

Formula 1: Gran Premio di Germania 2013 – La Gara

Il pilota della Red Bull Racing, Sebastian Vettel, ha allungato il suo vantaggio in Campionato, grazie a una vittoria combattuta nel Gran premio di Germania. Il pilota tedesco ha adottato una strategia a tre pit stop: uno stint all’inizio della gara su pneumatici P Zero Yellow soft, seguito da tre stint più lunghi con gomme P Zero White medium.

Formula 1

Formula 1: Qualifiche del Gran Premio di Germania 2013

Il pilota della Mercedes, Lewis Hamilton ha conquistato la sua seconda pole position consecutiva di quest’anno – ma la terza della stagione – con un tempo di 1m29.398s, con pneumatici Pirelli P Zero Yellow soft, scelti con i P Zero White medium per il Gran premio di Germania. Con 29 pole position, il pilota inglese ha eguagliato il record di Juan Manuel Fangio, classificandosi settimo nella speciale classifica di tutti i tempi

Formula 1

Formula 1 Gran Premio di Germania 2013: le Prove libere

Il pilota della Red Bull, Sebastian Vettel, è stato il più veloce nelle prove libere del Gran premio di casa. Il giro veloce di Vettel nelle FP2, 1m30.416s, è di quasi un secondo e mezzo più veloce del miglior tempo segnato nelle prove libere di due anni fa (1m31.894s), l’ultima volta in cui il Nurburgring ha ospitato il Gran premio di Germania

Formula 1

F1 Gran Premio di Germania: Come andranno le gomme Pirelli al Nurburgring

A distanza di una settimana dal Gran premio di Gran Bretagna che si è corso a Silverstone, Pirelli si sposta verso un altro luogo mitico del motorsport: Nurburgring in Germania. Gli pneumatici scelti sono il P Zero White medium e il P Zero Yellow soft: una combinazione che non scendeva in pista dal Gran premio di Cina dell’aprile scorso