MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Come si sa il vendere moto usate comporta il rispetto di alcune regole e prassi da seguire per far si che chi decida di vendere il proprio mezzo a due ruote lo faccia in maniera veloce, senza troppi problemi e soprattutto senza svalutare eccessivamente la propria moto. Uno dei momenti dell’anno migliori, o quantomeno utili a trovare maggior terreno fertile dal lato della domanda di moto usate, per vendere la moto è senza dubbio quello dei mesi che precedono l’estate.
Nel periodo primaverile dunque potrebbe risultare decisamente più facile vendere la proprio moto, visto che in tanti con le giornate soleggiate aumenta il desiderio di abbandonare l’auto e di spostarsi su un mezzo più snello e adatto all’aria aperta. L’altro aspetto fondamentale per chi vende è decidere a quale prezzo proporla nell’annuncio di vendita.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,68 EUR
Acquista su Amazon
Il consiglio è di effettuare una ricerca sul web tra gli annunci di vendita della stesso modello e dello stesso anno di immatricolazione per trovare un affidabile range di valutazione. Non va dimenticato che gli elementi che più incidono al fine di stabilire la giusta quotazione di mercato della moto sono l’anno di immatricolazione, il chilometraggio, lo stato di usura, la regolarità del tagliando, la presenza o meno di accessori. C’è la possibilità sia da vendere in proprio da privato a privato oppure di affidarsi a una concessionaria.
Nel secondo caso la concessionaria tende a sottovalutare il mezzo per poterne trarre un margine di guadagno dalla vendita. Qualora si decide di vendere la moto privatamente è consigliato formalizzare la vendita con un contratto che faccia da tutela sia chi vende che chi acquista.