Pneumatici Online

L’aumento delle materie causa la crescita dei prezzi dei pneumatici

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Federpneus informa che, prendendo a riferimento il mese di dicembre del 2010 rispetto a dicembre 2009, le principali componenti della produzione dei pneumatici hanno avuto incrementi molto rilevanti, che in alcuni casi hanno sfiorato il raddoppio nelle quotazioni internazionali. La gomma naturale ha avuto un incremento dell’85% e l’SBR, che rappresenta il riferimento per quanto riguarda le gomme sintetiche utilizzate nella produzione di pneumatici, del 54%. Costi più alti anche per gli altri elementi che compongono il pneumatico: il nero di carbonio registra in un solo anno +20%, mentre la silice amorfa, componente particolarmente utilizzato nei pneumatici invernali, ha avuto un incremento del 27,5% (i dati sono fonte Assogomma/Federazione Gomma Plastica).

 

L’aumento delle materie causa la crescita dei prezzi dei pneumatici 1

 

Le previsioni non lasciano intravedere alcuna inversione di tendenza, anzi attualmente le quotazioni sui mercati dell’estremo oriente sono maggiori rispetto ai dati rilevati in Europa, dove tra l’altro è in atto un processo di concentrazione dei produttori di gomma sintetica. Si evidenzia una situazione di shortage delle materie prime, non solo la gomma naturale per la mancanza di nuove piantagioni, ma anche e soprattutto quella sintetica.

 

La produzione di gomma non riesce a soddisfare la domanda a causa di una serie di fattori tra cui l’importante aumento a livello mondiale di richiesta di pneumatici e in particolare nei paesi in forte sviluppo come la Cina. Questa situazione ha già avuto ripercussioni sul mercato dei pneumatici che ha registrato numerosi aumenti. In linea generale però tali rivalutazioni hanno assorbito solo in parte l’impennata delle materie prime, per cui le previsioni vedono un trend in ulteriore ascesa nei prossimi mesi, accompagnato inoltre da difficoltà nel reperimento delle materie prime.

One thought on “L’aumento delle materie causa la crescita dei prezzi dei pneumatici

  • A noi del settore già da tempo ci avevano informato che sarebbero avvenuti questi aumenti, ci hanno anche informato che potrebbe esserci difficoltà a reperire pneumatici estivi di alcune misure specialmente di marca, problema causato dalla messa in produzione di pneumatici invernali fino a poco tempo fa. Speriamo almeno che a causa di tutti questi aumenti delle materie prime, ci sia un maggiore interessamento al riciclo dei pneumatici.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.