Pneumatici Online

Pneumatici Bridgestone pronti per il gran premio del Mugello

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


I pneumatici Bridgestone saranno nuovamente impegnati domenica prossima sul circuito del Mugello per la 4° gara del MotoGP. Il Mugello è un tracciato tecnico e veloce in grado di impegnare pneumatici e piloti; l’asfalto infatti molto abrasivo costringe la casa costruttrice di gomme moto per pneumatici a mescola dura. Il circuito è lungo poco più di cinque chilometri e presenta lunghe curve da percorrere ad alte velocità sostenuta; a farne le spese maggiori saranno le posteriori; tuttavia non mancheranno staccate al limite e brusche frenate che richiedono buona stabilità delle gomme anteriori. Il circuito del Mugello è uno dei tracciati più impegnativi soprattutto per la sezione centrale della gomma posteriore, parte sottoposta ad alta sollecitazione causata dalle velocità veramente sostenute e dalla natura abrasiva del manto stradale. Le temperature spesso raggiungono i 40°C, di conseguenza i pneumatici Bridgestone a mescola più dura dovranno assicurare un alto livello di prestazioni per tutta la durata della corsa.

 

Pneumatici Bridgestone pronti per il gran premio del Mugello 1

 

Hiroshi Yamada, Responsabile Bridgestone Motorsport spera di ritrovare anche al Mugello le medesime di tempo soleggiato che hanno caratterizzato il gran premio di Francia a Le Mans; il Mugello infatti rappresenta un evento dall’atmosfera speciale: numerosi tifosi ed appassionati presenti sulle tribune nel corso di tutto il weekend. Il Mugello è da sempre una gara impegnativa per i pneumatici, dichiara Tohru Ubukata, responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport: tante tipi di curve, un lungo rettilineo e velocità medie alte lo rendono estremamente imprgnativo dal punto di vista tecnico e in special modo severo per i pneumatici. In questo tracciato la spalla della gomma risulta fondamentale per garantire buona stabilità e consentire ai piloti un buon feeling con la moto nel corso del giro singolo.

 

Fonte: Bridgestone – Brembo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.