Pneumatici Online

Gomme sgonfie: più consumi e minore sicurezza

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


La Commissione Europea* ha calcolato che le gomme non sufficientemente gonfie possono aumentare il consumo di carburante fino al 4% e che, a causa della maggiore usura, la loro durata può diminuire del 45 per cento. È stato calcolato che ogni anno vengono emessi quasi 5 milioni di tonnellate di CO2 superflui a causa degli automobilisti che si mettono alla guida con pneumatici con pressione non adeguata**. Gli esperti avvertono inoltre che una gomma sgonfia può mettere in pericolo la stabilità e la direzionalità del veicolo con il rischio di cedimento strutturale (scoppio), in particolare da quando le temperature cominciano a essere primaverili.

Gomme sgonfie: più consumi e minore sicurezza 1

Ciò nonostante, molti automobilisti guidano ancora con pneumatici non abbastanza gonfi: 38.000 controlli effettuati da Bridgestone in 9 paesi europei hanno dimostrato che il 71% degli automobilisti europei usa pneumatici con una pressione troppo bassa (2011) – cioè sotto i valori suggeriti dalla casa automobilistica.

Si pensi anche solo, per esempio, di andare in bicicletta con una delle gomme non sufficientemente gonfia”, ha dichiarato R. Binder, CEO di Delticom, leader europeo nell’e-commerce di pneumatici online, che opera in Italia con il negozio online www.gommadiretto.it. L’attrito rende necessario un maggior dispendio di energia, oltre a provocare danni a tutta la gomma”.

Lo stesso succede con il vostro veicolo: quando una macchina è sottoposta a un carico di lavoro maggiore, consuma più carburante del solito e genera emissioni supplementari di CO2, il che significa inutili danni ambientali. Per queste ragioni, e soprattutto per il mantenimento della sicurezza e di un perfetto controllo del veicolo, gli esperti consigliano agli automobilisti di controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio gomme e la condizione di efficienza degli pneumatici.

* 2010 – ** Fonte Bridgestone 2011

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.