MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
È la moto il mezzo di trasporto che dà più soddisfazione agli italiani. Infatti la moto è al primo posto della classifica sulla soddisfazione per i mezzi di trasporto, con un punteggio di 8,4 in una scala che va da un minimo di 1 ad un massimo di 10. Al secondo posto di questa classifica c’è la bici, che ottiene un indice di soddisfazione di 8,3 punti. Al terzo posto vi è l’automobile, che ottiene 8 punti. La graduatoria continua con metropolitana (7,5 punti), treno a lunga percorrenza (6,8 punti), autobus extraurbano (6,8 punti), autobus e tram urbani (6,1 punti) ed infine treno locale (6,1 punti). Questi dati emergono da un’elaborazione di Federpneus (Associazione Italiana dei Rivenditori Specialisti di Pneumatici) su dati Isfort (Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti).
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,03 EUR
Acquista su Amazon
Il rapporto Isfort mette in evidenza che in termini generali i mezzi di trasporto registrano livelli medi di soddisfazione superiori nel 2010 rispetto al 2009, con voti mai inferiori alla sufficienza. Dalla lettura dei dati emerge inoltre che la soddisfazione per l’uso della moto è maggiore negli uomini che nelle donne, che ritengono più soddisfacente l’uso della bicicletta. Sempre per quel che riguarda l’uso della moto, un’ulteriore analisi evidenzia che la soddisfazione per la moto è più alta nella fascia di età che va da 30 a 45 anni e nelle città con più di 250.000 abitanti. La bici, invece, dà più soddisfazione nella fascia di età oltre 65 anni e nelle città di medie dimensioni (da 50.001 a 250.000 abitanti).
Secondo l’analisi di Federpneus i dati sulla soddisfazione per i mezzi di trasporto segnalano come vi sia una forte tendenza ad apprezzare quei mezzi che possono garantire una maggiore libertà di movimento nel traffico cittadino, un’esigenza a cui, comunque, si affianca quella di potersi muovere nella massima sicurezza. A proposito di sicurezza, Federpneus ricorda l’importanza, sia per la moto che per l’auto, dei pneumatici, che sono l’unica parte dei veicoli a contatto con il terreno e che hanno una grande influenza anche sui consumi di carburante e sulle emissioni di sostanze nocive. Per mantenere i pneumatici nelle migliori condizioni è di fondamentale importanza controllare periodicamente la loro pressione di gonfiaggio, accertandosi che corrisponda al livello corretto, indicato nel libretto o all’interno del veicolo. Per effettuare questo controllo, e per tutti gli altri controlli che riguardano lo stato dei pneumatici, sia per le moto che per gli altri mezzi a motore, è opportuno rivolgersi ai rivenditori specialisti di pneumatici.