MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
Il Gran Premio d’Italia di Formula 1 è sicuramente una delle gare più ricche di storia e più attese dell’anno per Pirelli, una vera e propria pietra miliare nella storia delle corse per il gruppo italiano, distante solo mezz’ora dalla sede dell’azienda. Monza è una delle piste più veloci in calendario, con una velocità media nell’ordine dei 250 km/h, fattore che rappresenta una sfida enorme per pneumatici, piloti e ingegneri. Di seguito la video intervista al Direttore Motorsport Pirelli Paul Hembery sul GP di Monza:
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
80,71 EUR
Acquista su Amazon
2
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4)
119,41 EUR
Acquista su Amazon
3
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
65,92 EUR
Acquista su Amazon
Ovviamente per noi Monza è una gara molto importante, sia dal punto di vista tecnico sia da quello aziendale. Non vediamo l’ora di correre sul tracciato di casa, nel momento in cui il Campionato raggiunge un punto cruciale della stagione. Su un circuito veloce come Monza, la strategia sarà sicuramente vitale dato che sarà difficile recuperare il tempo perso nei box, con le monoposto che viaggiano alla massima velocità per la maggior parte del tempo. Ci aspettiamo di vedere una differenza di circa un secondo al giro tra la mescola soft e la media, ma anche questa volta ne avremo la certezza sono quando le vetture inizieranno a girare nelle prove libere. La versatilità degli pneumatici sarà un elemento chiave, dato che nel corso di questo weekend la gomma dovrà adattarsi a un’ampia varietà di condizioni. Come sempre sarà una grande sfida, ma non vediamo l’ora di mostrare il meglio della tecnologia e del know-how italiani nella nostra gara di casa.
Video intervista a P. Hembery
[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=EclwhdbgkNM’]