Trova la Migliore Offerta Gomme Invernali e 4 Stagioni su Gommadiretto.it
# | Preview | Product | Rating | Price | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Nankang SV3 XL M+S - 175/65R15 88H - Pneumatico Invernale |
46,68 EUR |
Acquista su Amazon | |
2 |
|
215/65HR16 GOODRIDE TL Z507 98H | 69,50 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
Bridgestone BLIZZAK LM005-225/45 R18 95V XL – B/B/70 – Pneumatici invernali (PKW & SUV) | 168,15 EUR | Acquista su Amazon |
Lo smaltimento dei pneumatici, come ogni forma di riciclaggio e smistamento dei rifiuti, è una delle sfide più importanti e complesse che si pongono all’umanità. Ora, però, pare che l’Università del New South Wales, in Australia, abbia ideato un innovativo sistema che potrà tornare estremamente utile addirittura all’industria dell’acciaio. Vediamo nel dettaglio come questi due settori possano unirsi: la nuova procedura è stata messa a punto in collaborazione con l’azienda OneSteel Ltd, specializzata nella lavorazione dell’acciaio, e con l’università stessa, specialmente nella persona della professoressa Veena Sahajwalla, che ha pubblicato i risultati. I vecchi pneumatici verrebbero utilizzati per sostituire in maniera parziale il carbon coke all’interno degli altoforni dell’acciaieria. Questa soluzione pare che migliori sensibilmente il processo di produzione e sfrutterebbe la parte metallica del pneumatico esausto per ottenere altro acciaio.
Un sistema di riciclaggio “a tutto tondo”, che potrebbe portare numerosissimi vantaggi, anche a livello di riduzione dell’inquinamento. Secondo l’Università, infatti, questo metodo permetterebbe di risparmiare milioni di chilowattora di energia ogni anno e il non dover utilizzare questa energia significa non doverne produrre di più per altri scopi, con un innegabile giovamento per l’ambiente. Inoltre anche il consumo del carbon coke potrebbe ridursi di una quantità compresa tra il 12 e il 16%. Al momento solo gli stabilimenti OneSteel di Melborune e Sydney possono godere di questa tecnologia, ma se davvero è così efficace come sembra, allora speriamo che possa diffondersi rapidamente.
Foto: John Leeming
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI