MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
La nuova Audi A3 e-tron si presente come un efficiente ibrido plug-in con potenza di sistema di 204 CV e coppia di 350 Nm in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi e consumare solo 1,5 litri ogni 100 km. Audi continua quindi a lavorare alacremente all’elettrificazione della propulsione grazie alla tecnologia dell’ibrido plug-in. Al prossimo Salone dell’Automobile di Ginevra la Casa dei quattro anelli quindi espone la Audi A3 e-tron. Con una potenza di sistema di 204 CV (150 kW) e una coppia di sistema di 350 Nm, le prestazioni sportive sono garantite.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli P-Zero XL FSL - 255/40R18 99Y - Pneumatico Estivo
165,18 EUR
Acquista su Amazon
2
Gomme Kleber Dynaxer hp4 205 55 R17 95V TL Estivi per Auto
110,02 EUR
Acquista su Amazon
3
Hankook Ventus S1 evo2 K117A FR - 245/45R19 98W - Pneumatico Estivo
159,00 EUR
Acquista su Amazon
La Audi A3 e-tron è una vera Audi. Scatta da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi e raggiunge la velocità massima di 222 km/h. Secondo il regolamento ECE per i veicoli ibridi plug-in, la cinque porte consuma in media 1,5 litri di carburante ogni 100 km, a fronte di emissioni di CO2 pari a 35 g/km. Con alimentazione esclusivamente elettrica, la Audi A3 e-tron raggiunge la velocità massima di 130 km/h e ha un’autonomia di 50 km.
Il motore a combustione è un 1.4 TFSI modificato che eroga 150 CV (110 kW). Il TFSI è collegato a un motore elettrico da 75 kW mediante una frizione. Il motore elettrico a forma di disco è integrato in un cambio e-S tronic di nuova concezione a sei rapporti che invia la coppia alle ruote anteriori. I due motori si completano a vicenda: il motore elettrico sviluppa la coppia massima dal minimo fino a circa 2.000 giri, mentre il TFSI raggiunge la capacità di ripresa massima tra 1.750 e 4.000 giri.
La Audi A3 e-tron può ricorrere solo al motore a combustione, solo al motore elettrico, oppure può viaggiare in modalità ibrida. La vettura vanta già in modalità elettrica un’accelerazione potente, senza che sia necessario l’intervento del motore TFSI. I due propulsori vengono attivati contemporaneamente solo quando il conducente lo desidera (“fase di boost”). Quando poi il piede viene tolto dall’acceleratore, i due motori vengono temporaneamente disattivati (“fase di veleggio”).
In questo modo viene eliminata la coppia frenante del motore e l’efficienza del sistema viene incrementata.
Con la presenza al Salone dell’Automobile di Ginevra, la A3 e-tron consente di gettare uno sguardo realistico sul futuro della mobilità, così come essa viene concepita da Audi. L’elettrificazione della propulsione, soprattutto mediante la tecnologia plug-in, gioca un ruolo di primissimo piano nella strategia del Marchio.