Trova la Migliore Offerta Gomme Invernali e 4 Stagioni su Gommadiretto.it
# | Preview | Product | Rating | Price | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Nankang SV3 XL M+S - 175/65R15 88H - Pneumatico Invernale |
46,18 EUR |
Acquista su Amazon | |
2 |
|
215/65HR16 GOODRIDE TL Z507 98H | 67,50 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
Bridgestone BLIZZAK LM005-225/45 R18 95V XL – B/B/70 – Pneumatici invernali (PKW & SUV) | 168,15 EUR | Acquista su Amazon |
Una nuova normativa Europea relativa a pneumatici per autoveicoli e mezzi pesanti entrerà in vigore nel 2012. La normativa verrà applicata unicamente ai pneumatici auto, veicoli commerciali leggeri e pesanti, semirimorchi e rimorchi (gomme di classe C1, C2 e C3). I pneumatici off-road professionali e i pneumatici da corsa saranno esenti dall’obbligo di etichettatura. Questa nuova normativa obbligherà i rivenditori di pneumatici ad esporre una etichetta informativa che riporterà dati utili a valutare la gomma, sopratutto in relazione alle sue doti di sicurezza e di rispetto ambientale. Caratterizzata da una grafica simile a quella riportata sulle etichette degli elettrodomestici, riporterà 3 scale di valori.
Nuova normativa Europea relativa a pneumatici
- Qualità ecologiche del prodotto ed al suo contributo riduzione dei consumi
- Risultati dei test di frenata su fondo bagnato
- Rumorosità in Decibel
Le prime due voci saranno misurate con una gradazione in lettere da A fino a G, mentre l’ultima relativa alla rumorosità, sarà abbinato anche a 3 linee curve che cambiano dal bianco al nero simboleggiando la rumorosità: per le auto il valore più basso è impostato a 68 Db, mentre per i mezzi pesanti, i decibel salgono a 72. Entro i prossimi tre anni, quindi, tutte i nuovi pneumatici vendute all’interno della Comunità Europea, saranno provvisti di tale etichetta che li classificherà in base al consumo di carburante, al rumore esterno di rotolamento e all’aderenza sul bagnato. A stabilire l’utilizzo di tale etichetta è un regolamento del Parlamento europeo, proveniente da un progetto sostenuto dalla commissione per l’industria, atto ad aumentare la sicurezza e l’efficienza ambientale ed economica dei trasporti stradali; lo scopo primario è informare il consumatore e guidarlo in una scelta consapevole e mirata al momento dell’acquisto di pneumatici.
Ecco il testo della direttiva Europea
L’iniziativa di etichettare i pneumatici, riprende la l’iniziativa dell’NHTSA americano per aiutare i consumatori a scegliere meglio: Etichette efficienza dei pneumatici
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI