Competizioni

RALLY DEL CIOCCO 2015 – Shakedown – Peugeot 208 T16 [VIDEO] [FOTO]

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOF CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PRO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Peugeot vanta un legame speciale con il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Quella della Garfagnana è la gara delle “prime” per il Leone e i suoi piloti. A Castelnuovo Garfagnana, Paolo Andreucci ha portato all’esordio i due “Leoni” più recenti, la piccola Peugeot 208 R2, con la quale si è piazzato ottavo assoluto nel 2013, e la 208 T16 nel 2014, al debutto mondiale, contrassegnato da un ottimo terzo posto.

RALLY-CIOCCO-PEUGEOT-07

E a proposito di “prime” la…prima di Peugeot al Ciocco risale al 1990, con la 405 Mi16 Gr.A di Andrea Aghini al suo primo assoluto, davanti al compagno di squadra Fabrizio Fabbri. Sempre tornando indietro nel tempo, in Garfagnana nel 2001 ha esordito il programma italiano della Peugeot 206 WRC, con Travaglia subito primo, risultato replicato l’anno seguente, quando a fine stagione regalò a Peugeot Italia il primo titolo italiano assoluto. Non da meno Luca Rossetti che qui, nel 2007, portò al debutto la 207 Super 2000, prima gara italiana di quella che poi è diventata la vettura più vincente nella storia della filiale italiana del Leone (5 titoli Tricolori consecutivi).

Equipaggio 208 T16

Paolo Andreucci: « Siamo ad inizio campionato e vedremo subito i valori in campo. Purtroppo la gara è un po’ più corta per l’assenza della prova spettacolo dentro Forte dei Marmi in seguito ai danni per il mal tempo della scorsa settimana. Mi spiace, sono vicino alla popolazione locale, l’auspicio è di tornare qui l’anno prossimo con una cittadina ancora più bella di come è stata fino ad ora . L’edizione 2015 de Il Ciocco è simile agli anni passati con qualche piccola variazione. La tappa di sabato sarà determinante vista non solo la difficoltà delle speciali, ma anche per i chilometraggi delle PS e per gli orari in cui le affronteremo. La zona di Careggine sarà molto bella da vedere con 4 passaggi sia in discesa sia in salita veloce. La “Molazzana” molto guidata ed a tratti difficile con una curva dietro l’altra, la “Renaio” con una discesa tipo “Zoncolan” con staccate micidiali ad ogni tornante. La seconda tappa è più corta ma con la PS più lunga del rally, la Coreglia-Tereglio, bella, ritmica. Una prova che ha fatto la storia del Ciocco, da ripetere 2 volte con la discesa finale veloce e difficile ».

Anna Andreussi: « Dopo una lunga pausa invernale finalmente si ricomincia! Correre in casa ci aiuta perché avremo molti tifosi e amici a darci la carica. L’attesa è stata lunga, intervallata da test e preparazione, ora dobbiamo solo concentrarci sulle PS e dare il meglio. Un campionato che inizia è un foglio bianco tutto da scrivere, si riparte da zero e dovremmo essere competitivi da subito ».

Peugeot Rally Junior Team

Michele Tassone: « Andiamo ad affrontare il primo impegno stagionale con la consapevolezza di poterci esprimere al meglio, grazie al lavoro effettuato con la squadra durante le sessioni di test. Credo che le soluzioni che abbiamo adottato in queste fasi si riveleranno fondamentali in gara. I riscontri che ne sono derivati, poi, non hanno fatto altro che confermare le ottime sensazioni destate al volante della 208 R2, con la quale mi trovo completamente a mio agio ».

Daniele Michi: « Le condizioni in cui abbiamo affrontato la preparazione alla gara ci hanno reso, senz’altro, molto sereni dal punto di vista mentale. Peugeot Italia si è rivelata, fin da queste prime battute, una struttura dove niente viene lasciato al caso. Non possiamo che ritenerci soddisfatti in vista della gara inaugurale, contesto nel quale vogliamo iniziare a raccogliere i frutti di un grande lavoro di squadra».

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.