Ciclismo: Granfondo fi’zi:k città di Marostica. Si parte il 6 Maggio

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Nuova partenza e nuovi percorsi per la Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica, nel Vicentino, che nel 2012 si propone in una veste del tutto nuova. La data da segnare in rosso sull’agenda è quella di domenica 6 maggio, quando da Marostica partirà la 3.a edizione dell’ormai apprezzata granfondo, che porta il nome dell’azienda vicentina famosa per le selle e gli accessori legati al mondo delle bici. Anche quest’anno saranno proposti due percorsi, Granfondo di 154 km con un dislivello di 2.970 metri, Mediofondo di 100 km e 1.670 m/dsl, particolarmente adatto anche per chi, ad inizio stagione, non se la sentirà di affrontare un carico di lavoro eccessivo. Minimo comune denominatore e pezzo forte di entrambi i tracciati è il passaggio sull’Altopiano di Asiago, località che dal 1930 in poi è stata più volte arrivo di tappa del Giro d’Italia e che farà la gioia di tutti gli appassionati delle due ruote. In generale, le nuove zone affrontate dalla Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica hanno molto da offrire, non soltanto in termini tecnici ma anche per quel che riguarda le qualità paesaggistiche, storiche, gastronomiche e culturali.

Ciclismo: Granfondo fi’zi:k città di Marostica. Si parte il 6 Maggio 1

La stessa location di partenza, Marostica, è famosa per le sue costruzioni medievali, come il Castello Inferiore davanti al quale scatterà la gara del 6 maggio, ma anche per le coltivazioni di ciliegie IGP che proprio nel periodo della granfondo inizieranno a fare capolino. Marostica è anche la “città degli scacchi”, perché nella piazza davanti al Castello si disputa la famosa “Partita a Scacchi”, con figuranti in costume medievale e una durata di circa due ore: quest’anno lo spettacolo è in programma a settembre, perché tradizione vuole che la partita si giochi soltanto negli anni pari, com’è appunto il 2012. La Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica è anche un’occasione d’oro per scoprire le bellezze del Vicentino e, in particolare, del Bassanese, facendo una capatina ad esempio a Bassano del Grappa con il caratteristico Ponte degli Alpini, sul Monte Grappa e sull’Altopiano di Asiago, nella Val Brenta oppure nelle tante località ricche di arte e storia come Asolo o Castelfranco Veneto.

Ciclismo: Granfondo fi’zi:k città di Marostica. Si parte il 6 Maggio 2

Fonte e Immagini: Newspower.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.